Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Anche dal Quèbec pubblicazioni per il Fondo Coletti
Euro Net San Severino Marche
Un momento del convegno
Un momento del convegno

Anche dal Quèbec pubblicazioni per il Fondo Coletti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,948 Visite

Sono arrivate dal Quèbec le ultime due pubblicazioni che hanno arricchito, proprio nel giorno della sua inaugurazione, il già vastissimo e prezioso Fondo Coletti, liberamente consultabile presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino. La cerimonia del taglio del nastro, alla quale hanno preso parte le autorità settempedane, gli eredi e diversi studiosi, è stata preceduta da un convegno internazionale di studi ospitato all’università di Macerata e dedicato proprio alla figura di Francesco Coletti, economista e statistico settempedano, nato nel 1866 e morto nel 1940, autore di numerose pubblicazioni e fra i più noti editorialisti de “Il Corriere della Sera”. Il convegno ha messo in risalto la caratura intellettuale e l’influenza avuta da Coletti tra dagli anni Novanta del XIX secolo, sino alla fine degli anni Trenta del XX secolo. “L’apertura del Fondo, il convegno e, speriamo, l’imminente pubblicazione degli atti – spiega l’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori – permetterà di dissipare quello che il rettore dell’università di Macerata, Luigi Lacché, ha definito ‘un cono d’ombra’ in cui la figura del demografo economista settempedano sarebbe inspiegabilmente capitata”. Ora però un lavoro di riscoperta è iniziato proprio grazie all’apertura del Fondo da parte del Comune, che ha permesso la digitalizzazione in tempi molto rapidi della bibliografia dell’autore e l’utilizzo degli strumenti del clouding da parte del coordinatore del progetto ricerca, il docente di Unimc Stefano Spalletti. “Un sintomo dell’efficacia della collaborazione tra ateneo ed enti locali – conclude Simona Gregori – che, fra l’altro, ha portato il prof. Jean Guy Prévost dell’Université du Quèbec a donare – in occasione del convegno – due sue prestigiose pubblicazioni alla biblioteca di San Severino, offrendo così materiale di approfondimento agli studiosi che verranno in città per conoscere e lavorare sugli scritti di Coletti”.

Biblioteca: un angolo del Fondo Coletti
Biblioteca: presentazione del Fondo Coletti
Biblioteca: presentazione del Fondo Coletti


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca Coletti economista Università 2013-10-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Biblioteca Coletti economista Università

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Davide Rondoni apre la rassegna Incontri con gli autori
Articolo Successivo Il Serralta pareggia 0-0 in casa contro il Francavilla

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Il coach Alberto Giuliani
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
La Sios Novavetro scesa in campo al debutto
Alcuni dei tarocchi Sola Busca
"Nati per leggere"
Elezioni comunali
Giacomo Cavarischia
Andrea Capenti
Nuovi colori per il murale delle Medie
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Gruppo di belligeranti al Castello
La stazione ferroviaria di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani