Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Davide Rondoni apre la rassegna Incontri con gli autori
Euro Net San Severino Marche
Davide Rondoni
Davide Rondoni

Davide Rondoni apre la rassegna Incontri con gli autori

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,838 Visite

Davide Rondoni, uno dei più importanti poeti contemporanei, è il protagonista del primo “Incontro con gli autori” che “i Teatri di Sanseverino” ospitano per la stagione 2013-2014 all’Italia. L’appuntamento, promosso in collaborazione con la Fondazione Claudi, è per sabato 19 ottobre, alle 21. In contemporanea s’inaugura la rassegna “Altre culture”. Rondoni, infatti, presenta il suo ultimo libro, “Gesù. Un racconto sempre nuovo”, edito da Piemme, e il suo lavoro viene preceduto dalle immagini di viaggio di Francesco Rapaccioni su Gerusalemme e la Palestina. Gli scatti fotografici del giornalista e avvocato settempedano mostrano proprio molti dei luoghi in cui il libro è ambientato. La serata è animata da brevi interventi musicali a cura dell’Accademia Feronia e dalle letture dell’associazione Sognalibro. L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi poesia rapaccioni Rondoni 2013-10-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi poesia rapaccioni Rondoni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Inter Club è una solida realtà settempedana
Articolo Successivo Anche dal Quèbec pubblicazioni per il Fondo Coletti

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

L'intervento di Valentino Grandinetti al seminario di Ostuni
Il difensore Latini
L'immagine della Giornata nazionale per le persone con sindrome di Down
Martin Eden
Gli artisti in mostra e la curatrice dell'evento
Pezzi d'intonaco finiti sopra il coro dell'Indivini
In aiuto degli anziani
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Matteo Falistocco, un anno dopo
L'appello del Comune anche sui pannelli luminosi
Michele Palazzi
Il monumeto restaurato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani