“Quando la Banda passò…”: questo il titolo del saggio conclusivo del Corso di Orientamento musicale gestito dalla Banda “Adriani” che si è tenuto venerdì 21 giugno al Teatro Italia. Data scelta in quanto coincidente alla Festa della musica, solstizio d’estate, che vede coinvolti oltre 180 Paesi e, nel salutare la nuova stagione, sottolinea l’importanza di questa nobile arte.
La caldissima serata, aperta dalla presidente del Corpo filarmonico, Alessandra Aronne, che ha sottolineato la rilevante funzione della banda cittadina e la soddisfazione di vedere tanti giovani avvicinarsi ad essa e essere ansiosi di farne parte, ha visto esibirsi gli emozionatissimi allievi della scuola di musica supportati dai loro insegnanti Angelica Petrocchi, Giole Balestrini, Francesco Carducci e Vanni Belfiore, davanti a un pubblico di famiglie, amici, ma anche tanti concittadini, attentissimi e coinvolti.
Mancava l’insegnante Arianna Aureli, assente per giustificatissimi motivi personali, ma i suoi preparatissimi allievi di flauto traverso si sono esibiti senza timori, reduci dalla lezione-saggio tenutasi giovedì 13 giugno.
Il programma ha visto alternarsi performance di batteria, clarinetto, tromba, sassofono, flauto traverso, in uno spettacolo completo, variegato ed allegro, nel quale si sono avvicendati solisti, duetti, trii. Un vero concerto, un tripudio di musiche, dai brani classici, al pop, al rock, piccoli professionisti, perfino un brano dal ritmo trascinante scritto ed eseguito da due giovanissime batteriste.
Tantissimi applausi hanno accompagnato tutta la serata, conclusasi con la foto di rito degli allievi, degli insegnanti, della presidente Alessandra Aronne e del vice presidente del Corpo filarmonico, Francesco Carducci, entrambi appena riconfermati, nonché dei membri del neo eletto consiglio direttivo composto da Vanni Belfiore, Manuel Casoni, Mihaela Fenesan, Gianna Pistoni, Angelo Simoncini.
Del nuovo consiglio direttivo fanno parte anche Cadia Carloni e Zeqir Bagoj.