Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Punto-nascita lavora a pieno regime. C’è attesa per il Tar
Euro Net San Severino Marche
Sala parto all'ospedale di San Severino
Sala parto all'ospedale di San Severino (foto d'archivio)

Punto-nascita lavora a pieno regime. C’è attesa per il Tar

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,449 Visite

In attesa che venerdì 22 gennaio il Tar delle Marche si pronunci sul ricorso presentato dal Comune di Osimo contro la decisione della Regione di chiudere il punto nascita dell’ospedale osimano, l’attività del reparto di Ostetricia di San Severino prosegue regolarmente. Almeno fino a domenica 31 gennaio, giorno fissato dai vertici Asur per il suo stop (salvo soprese, appunto!). Difatti, da qui a fine mese i turni di medici, ostetriche e personale sono già coperti, il pediatra c’è, i cesarei si fanno regolarmente in sala operatoria, gli ambulatori funzionano e, se una donna si presenta per partorire, il suo bebè nascerà comunque a San Severino. Ed è già accaduto in queste ore con un cesareo d’urgenza cui è stata sottoposta una mamma di Matelica che ha dato alla luce un bel maschietto in data lunedì 18 gennaio. Alla faccia del paventato blocco dei ricoveri! E di chi vuole chiudere una struttura che rappresenta un’eccellenza per tutto il territorio.

Nel frattempo amministratori pubblici e cittadini settempedano (ma non solo) proseguono la loro battaglia contro il provvedimento regionale. Il Comune a breve presenterà il preannunciato ricorso al Tar: i legali incaricati dalla Giunta lo stanno predisponendo in queste ore. Così pure farà autonomamente il Comitato per la tutela dell’ospedale. “Sì, ricorreremo anche noi ai Tar – conferma l’avvocato Marco Massei, vice presidente del Comitato –, dopo aver già scritto al Prefetto e aver presentato un esposto alla Procura della Repubblica. Di certo, non molliamo! E la popolazione è con noi: a San Severino abbiamo raccolto già oltre 1.300 firme, ma la sottoscrizione è attiva in almeno altri venti paesi del territorio. Ed è quindi facile immaginare che i firmatari saranno, alla fine, molte migliaia”. Nei propositi del Comitato ci sono pure altre due iniziative. “Vorremmo organizzare una nuova manifestazione di piazza per far sentire ancor più viva e forte la voce della gente contro una decisione – spiega Massei – che è stata assunta d’imperio, con un metodo errato, certamente non democratico. Una vera sconfitta per la politica. La salute delle persone non è un tema qualunque: se non la popolazione, almeno i sindaci andavano coinvolti. Invece, è stato fatto tutto in gran silenzio e con ingiustificabile velocità. Basti pensare che i lavori per adeguare l’ospedale di Macerata, che in linea di principio dovrà lavorare dal 1° febbraio il 50% in più di quanto fatto finora, sono stati affidati il 31 dicembre scorso e forse finiranno per il 2017. Vorremmo che il presidente Ceriscioli venisse anche qui, come ha fatto a Urbino, per parlare con i sindaci e ascoltare pure le ragioni del nostro territorio”.

Aggiornamento

Giovedì 21 gennaio, alle ore 21, il Comitato cittadino per la difesa dell’ospedale organizza una nuova riunione pubblica nella sede dell’associazione “La Tavolozza”, alla quale sono invitati a partecipare tutti i settempedani (e non solo). Si farà il punto della situazione e si discuterà insieme delle prossime iniziative da intraprendere contro la Regione e contro la chiusura del punto nascita. 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ostetricia 2016-01-19
+Redazione
  • tweet

TAG: Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente BluGallery team, un sodalizio in perenne crescita
Articolo Successivo Il Winter blues riparte da Tolentino con Ronnie Jones

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Nuove foto

Rapina a Stoccolma
Un tratto della nuova variante stradale
La scuola e il diritto alla prevenzione
Sfrappini, autore del gol
Il monumento ai caduti in guerra
All'interno del Museo
Il direttivo Avis
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Lo spazio dedicato all'Ipsia nel CivitaExpo di Civitanova Marche
La nuova "Casa dell'acqua"
Il Concerto della "Liviabella"
I titolari del'enolibreria "Seven Hills"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani