Due belle e importanti iniziative di solidarietà vengono lanciate dal Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” nell’ambito del progetto di potenziamento umanistico e socio-economico e per la legalità.
La prima, sostenuta anche dalla Caritas vicariale di San Severino, è l’ “Operazione Aylan”: una raccolta di abbigliamento, coperte, pannolini, alimenti per bambini, latte in polvere, materiale scolastico e giocattoli da inviare ai campi profughi fra Siria e Turchia, dove tanta gente in fuga dalla guerra si trova a vivere questo bruttissimo momento della propria vita. I materiali vengono raccolti nelle scuole o direttamente nella sede della Caritas: chiunque può aderire, tenendo presente che viveri, vestiario e quant’altro saranno consegnati tramite l’organizzazione Onsur (www.onsur.it). Mercoledì 17 febbraio sarà a San Severino la giornalista siriana Asmea Dachan per incontrare, oltre agli amministratori locali, il dirigente scolastico Sandro Luciani, gli insegnanti e gli alunni della Primaria e delle Medie. Illustrerà la situazione che sta attraversando il suo Paese e l’emergenza umanitaria per la quale chiede anche il nostro aiuto.
La seconda iniziativa che il Consiglio comunale dei ragazzi propone è a sostegno di una compagna di scuola: Aissatou Diallo, frequentante la 1^ C delle Medie. La ragazzina deve purtroppo sottoporsi a Lione, in Francia, a una serie di interventi chirurgici per una gravissima forma di scoliosi. La sua famiglia non riesce, da sola, ad affrontare le notevoli spese che le cure richiedono. Così, fra i banchi, è già scattata una gara di solidarietà e tanti bambini hanno dato le loro offerte per aiutare Aissatou. Chi volesse affiancarsi a loro in questa testimonianza di generosità può farlo rivolgendosi direttamente al dirigente scolastico del “Tacchi Venturi”.