Ultime news
  • “La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Seconda serata al Festival d’Estate con il pianista Alexander Sorokin
Euro Net San Severino Marche
Alexander Sorokin
Alexander Sorokin

Seconda serata al Festival d’Estate con il pianista Alexander Sorokin

Pubblicato da Redazione in Cultura 1 agosto 2023 497 Visite

Il Festival d’Estate, organizzato dalla Fondazione Claudi presso il Palazzo Claudi di Serrapetrona con la direzione artistica del M° Michele Torresetti, è giunto alla sua undicesima edizione ed è stata inaugurato domenica 30 luglio con uno splendido concerto del Waldhorn Ensamble, una formazione di corni nata nel 2006 e che si è affermata sul piano nazionale e internazionale per la validità dei suoi componenti guidati dal maestro concertatore Gabriele Falcioni, considerato uno dei maggiori esecutori di questo strumento con al proprio attivo un vasto repertorio, una collaborazione con prestigiose orchestre italiane e straniere, un’attività di docente in diversi Conservatori italiani. Hanno suonato con lui i giovani ma già affermati cornisti Antonio Russo, Gabriele Ricci, Alessandro Giorgini, Alberto Occhialini. Il complesso ha eseguito, dinanzi a un folto pubblico, un interessante programma musicale formato da brani di Schubert, Rossini, Bach, Pachelbel, Weber, Wagner, Verdi (il Brindisi dalla Traviata) Morricone, Short e Puccini (Nessun dorma dalla Turandot). Sono stati eseguiti alcuni bis a forte richiesta del pubblico.

Il 3 agosto la “stella” del prossimo concerto del Festival d’Estate sarà il giovane pianista russo Alexander Sorokin che si sta affermando in Italia come solista in numerosi concerti e come componente di importanti orchestre, nonché come accompagnatore in diversi concorsi internazionali e nazionali. Nonostante la giovane età è già in grado d’interpretare un vasto repertorio nel campo della musica classica, romantica e contemporanea. In occasione della XI edizione del Festival d’Estate Sorokin eseguirà il “Preludio e fuga in Do minore di J. S. Bach, la celebre Appassionata di L. V. Beethoven (Sonata n.23 in Fa minore Op. 57) e le Variazioni brillanti Si maggiore Op. 12 di F. Chopin.
Alexander Sorokin è nato a San Pietroburgo nel 1993, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di quattro anni e ha continuato gli studi nel Liceo Musicale Rimski-Korsakov. Si è diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte, Musica da camera, Accompagnamento, Pedagogia musicale nel Conservatorio di San Pietroburgo con i maestri Rudova, Sapiton e Dyachkov. Nel 2018 si è trasferito in Italia ed ha frequentato il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, dove si è diplomato con 110 e lode nella classe del M° Alessandro Cappella. In questi anni si è affermato come solista in numerosi concerti pianistici e accompagnatore in importanti manifestazioni musicali. Svolge anche attività didattica come docente di pianoforte nella Scuola di musica S. Scodanibbio di Macerata. Ha vinto il Concorso Internazionale CIMO di Pesaro e il Concorso “Primavera Pietroburghese” a San Pietroburgo e il 3° Premio nel Concorso “Zerkalo” sempre a San Pietroburgo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2023-08-01
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cordoglio in città: si è spento il professor Dante Leonesi
Articolo Successivo Successo per Giuliani: la “sua” Turchia è promossa in Vnl

Articoli simili

La notte del Divini

“La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”

28 novembre 2023

L'invito dei bambini per l'Unicef

“Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”

28 novembre 2023

Gli attori al termine dello spettacolo assieme al direttore dei Teatri e allo staff

Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton

26 novembre 2023

Nuove foto

La Sios
Un particolare della copertina del libro di Raoul Paciaroni
Un momento del concerto inaugurale
Mister Gentilucci e Montesi
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"
La squadra di Villa di Cesolo che ha vinto il Palio dei bambini
Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
Laura Cox
L'impianto del BluGallery
Francesco Rapaccioni presenta il progetto "Carcere aperto"
I sindaci Bartocci e Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.103)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani