Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le “Figurine italiane” di Dario Biagi: sabato la presentazione del libro
Euro Net San Severino Marche
Dario Biagi
Dario Biagi

Le “Figurine italiane” di Dario Biagi: sabato la presentazione del libro

Pubblicato da Redazione in Cultura 713 Visite

Sabato 11 marzo, alle ore 17.30, nell’ex Sala udienze del Giudice di pace, a Palazzo dei Governatori, a San Severino viene presentato il libro “Figurine italiane. Ritratti e storie tra un millennio e l’altro” (Avagliano editore). L’autore Dario Biagi dialogherà con Mauro Grespini, giornalista e insegnante. Tra le pagine dell’opera scorre quasi un secolo di vita italiana: un affresco dell’epoca che tratteggia personaggi della nostra cultura come Guareschi, Zavattini, Labranca, Gassman, Berto e altri, fino a Enzo Biagi, zio dell’autore. Ci troviamo di fronte a un intreccio inedito tra autobiografia, memoria collettiva, mémoir e memorialistica classica.
Dario Biagi è nato in Brasile. Giornalista, ha vissuto gran parte della sua vita a Milano; attualmente risiede a Osimo. Ha lavorato in vari periodici e, a lungo, alla Rai di Milano. Ha pubblicato una quindicina di libri, fra cui otto biografie. Con Avagliano editore sono usciti “L’incantatore. Storia di Gian Carlo Fusco” (2005), “Il dio carta. Vita di Erich Linder” (2007) e “Lettere d’amore di un eccentrico. Epistolario tra Gian Carlo Fusco e Floriana Maudente” (2020).
Averlo a San Severino è un onore, oltre che un piacere, e la sua presenza si inserisce fra le attività di promozione culturale dell’Associazione Gopher che edita “Il Settempedano”, giornale online presente in Rete da dieci anni, ma registrato in Tribunale fin dal 1997.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Severino, prevede anche la lettura di alcuni brani del libro e una serie di intermezzi musicali a cura della violoncellista Lavinia Repupilli.
Al termine del pomeriggio sarà offerto un aperitivo dalla storica Pasticceria Allegretto di San Severino. Collabora alla realizzazione dell’evento la libreria Gulliver di Giorgio Montecchia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Dario Biagi Il Settempedano 2023-03-08
+Redazione
  • tweet

TAG: Dario Biagi Il Settempedano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 8 marzo: Silvio Orlando al Feronia mette in scena “La vita davanti a sé”
Articolo Successivo “Ciao amore ciao”, la storia di Luigi Tenco al Feronia

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

L'inaugurazione della mostra
Mattia Palazzetti
L'esultanza della Settempeda
I carteggi conservati dall'Associazione Combattenti e reduci
L'esperienza dello scorso anno
Anche il presidente Acquaroli all'incontro promosso da Federfarma
Campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono
La Banda musicale alla cerimonia del 4 Novembre
Ludovico Giuliani in un match con la maglia di Piacenza
Stefano Salvatori
Serata conclusiva alla Filarmonica di Macerata
L'inaugurazione del panificio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani