Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Da sabato la provincia di Macerata è “zona rossa”: chiudono tutte le scuole
Euro Net San Severino Marche
L'intervento dei sindacati
Provincia di Macerata in zona rossa

Da sabato la provincia di Macerata è “zona rossa”: chiudono tutte le scuole

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,326 Visite

Anche la provincia di Macerata passerà in zona rossa per il Covid. La relativa Ordinanza verrà firmata domani (venerdì 5 marzo) dal presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ed entrerà in vigore da sabato 6 marzo. Nelle ultime 24 ore nelle Marche – secondo il Servizio sanitario regionale – si sono registrati 919 casi di positività al Coronavirus (pari al 23,3% dei tamponi effettuati). E di questi sono 206 i contagi avvenuti nel Maceratese.

Anche a San Severino i numeri si sono impennati, specie per quanto riguarda le persone in quarantena, poiché sono entrati nel conteggio generale anche gli alunni delle classi della Primaria di Cesolo, chiusa – come noto – da ieri per alcuni casi di positività.

Pertanto, stasera (giovedì 4 marzo), i positivi a San Severino sono saliti a 61 e in quarantena ci sono 136 persone.

La “zona rossa”, fra le altre restrizioni, prevede pure la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, con conseguente didattica a distanza.

Ecco le dichiarazioni di Acquaroli.

L’andamento dei contagi sul territorio regionale ci impone di adottare ulteriori provvedimenti restrittivi proporzionati alla situazione epidemiologica. Misure che sono state valutate insieme al servizio sanità, considerando anche le nuove regole introdotte dal Dpcm che entra in vigore sabato. Per questo, domani firmerò un’ordinanza con la quale, a partire da sabato, le province di Ancona e di Macerata saranno in zona rossa che prevede, tra le altre misure, la chiusura, con DAD al 100%, di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi dell’infanzia e le Università. Restano in zona arancione le province di Pesaro e Urbino, Fermo e Ascoli Piceno, dove disporremo la Dad al 100% per le scuole medie, le scuole superiori e le Università. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per i laboratori, gli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali. L’ordinanza che firmerò domattina sarà valida fino a domenica 14 marzo. Questo provvedimento è necessario per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini marchigiani, per la tenuta delle strutture sanitarie e soprattutto per cercare di scongiurare scenari peggiori. Nessuna decisione viene presa a cuor leggero, chiudere le scuole o adottare zone rosse sono scelte dolorose ma di responsabilità, sostenute da analisi tecniche e da dati epidemiologici che ci dicono che è giusto intervenire.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid scuola 2021-03-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lutto, si è spento Gabriele Montedoro: aveva 76 anni
Articolo Successivo Sorrisi per l’Etiopia dona 800 mascherine a Protezione civile

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Protagonisti dell'iniziativa "In bici per la scuola"
Emergenza coronavirus
La Sios Novavetro all'Eurosuole contro la Lube
Soldado
Samuele Bonifazi
Conferenza stampa di presentazione a Civitanova
Il professor Correnti (primo da sinistra) a Bari
Il preside Luciani con lo studente Eugeni
Silvano Lucentini
Lenze in acqua per il Trofeo Città di San Severino Marche
Serralta: alcuni dei partecipanti al torneo di softair
I fuochi d'artificio alla fine del Galà del folclore

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani