Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Chi ce capisce è brau”: sabato commedia al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Una scena della commedia dialettale “Chi ce capisce è brau”
Una scena della commedia dialettale “Chi ce capisce è brau”

“Chi ce capisce è brau”: sabato commedia al Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,635 Visite

Sabato “i Teatri di Sanseverino” chiudono la programmazione con lo spettacolo fuori abbonamento “Chi ce capisce è brau”, scritto da Aldo Pisani, messo in scena con la regia di Maria Cristina Perticarari. L’appuntamento è per sabato 2 aprile, alle 21, al teatro Feronia ed è protagonista il gruppo teatrale “L’Alternativa”. L’ingresso unico costa 10 euro (prevendita presso la Pro loco).
L’azione di questa commedia dialettale è ambientata a casa di Antò, un impiegato del Comune, ed è incentrata su questo personaggio. Egli, genio incompreso e prototipo dell’uomo moderno, tenta di evadere dai confini della sua condizione di impiegato, cercando di realizzare i suoi sogni: una vincita al totocalcio e riuscire a vendere il suo brevetto da cui guadagnare affermazione economica e soprattutto una rivalsa sociale.
La vincita si realizza solo grazie alla maldestra imperizia del suo amico Leonardo. Intorno al protagonista ruotano personaggi minori ma non meno importanti: la moglie Alida, espressione di fatuità; la figlia Rossella, egocentrica e immatura; la suocera Marì con la sua intrigante e subdola malizia.
E ancora: il sig. Traversi, il sig. Walter e il sindaco, che rappresentano un mondo degli affari e della politica corrotto e falso. Attraverso schermaglie e situazioni esilaranti, la vicenda si risolve, per buona pace di tutti i personaggi, con il classico lieto fine… per Antò.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-03-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: Sios batte Montegiorgio e mantiene il 3° posto
Articolo Successivo Jo Maes, l’inviato speciale della Protezione civile

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
"Il Cantuccio" a Elcito
Il logo di "Riabita 2015"
Il coro dell'Uteam
Il sindaco Rosa Piermattei premia Alberto Cambio
Roberto Peci durante la prigionia
Il difensore Paciaroni
La cerimonia di consegna della nuova scuola
Il plesso Alessandro Luzio
Il chiostro di San Domenico
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani