Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Rosella Natalini è la nuova presidente della sezione Cai
Euro Net San Severino Marche
Rosella Natalini
Rosella Natalini

Rosella Natalini è la nuova presidente della sezione Cai

Pubblicato da Redazione in Cronaca 4 marzo 2023 988 Visite

Rosella Natalini è il nuovo presidente del Club alpino italiano di San Severino. Ad eleggerla l’assemblea degli iscritti che ha nominato consiglieri Adele Dignani, Alex Bodgan Lacusta, Giulia Pacini Panebianco, Leonardo Properzi, Marino Scattolini, Silvia Tartuferi. Eletti revisori Alnerio Salicini, Lucia Soverchia e Gianpaolo Storani.

La sezione settempedana del Cai è nata nel 1947. Primo presidente, e socio fondatore, è stato Luigi Mataloni che, fin dagli anni Trenta, si era prodigato con un gruppo di appassionati della montagna nell’organizzazione di escursioni e competizioni sportive di fondo. Dal 1948 le attività sociali sono andate intensificandosi con l’organizzazione di escursioni in montagna, gite turistiche, veglioni e rassegne cinematografiche. Intorno agli anni Settanta, presidente Spartaco Natalini, l’associazione ha preso il nome di Sci-Cai con l’affiliazione alla Fisi.

Negli anni Novanta la sezione ha dato alle stampe, e per alcuni anni, il notiziario trimestrale “Monte San Vicino”, organizzato mostre fotografiche anche itineranti, serate tematiche, programmi escursionistici e sviluppato il settore alpinistico. Questo ha permesso di organizzare i primi corsi sezionali di alpinismo ed entrare come socio costituente nella scuola intersezionale di scialpinismo “Sibilla”.

Nel segno della tradizione e dell’innovazione, dagli anni Duemila la sezione ha portato avanti programmi annuali escursionistici aperti anche ai non soci insieme a collaborazioni nell’ambito di più articolate iniziative comunali e sovracomunali, serate tematiche con l’intervento di ospiti portatori di esperienze diverse, progetti scolastici su temi ambientali e culturali.

Importante è stata la realizzazione dell’itinerario escursionistico “Tra Santi e Incanti…” che da Camerino a San Severino o viceversa, passando per Serrapetrona, si snoda in gran parte lungo l’antico tracciato della via Romano-Lauretana.

Nel tempo la sezione ha anche gestito i rifugi di Madonna delle Nevi, di Frontignano, di Monte Pormicio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cai 2023-03-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Cai

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I 50 anni dell’Accademia di Belle Arti saranno celebrati anche a San Severino
Articolo Successivo Col nuovo Piano della ricostruzione pubblica arrivano altri 10 milioni e mezzo di euro

Articoli simili

Il primo incontro all'Italia

Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici

9 dicembre 2023

A sinsitra Lorenzo Lambertucci, a destra il papà Fabio

Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci

9 dicembre 2023

Il Postamat dell'ufficio postale di San Severino

Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco

9 dicembre 2023

Nuove foto

Leonardo e Pino Piccioni
La signora Eugeni Cingolani assieme al presidente Sileoni e al tecnico biancorosso Sparapassi
Leonardo Cappellacci
Matteo Cruciani, autore del gol
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
Il coach Riccardo Falconi
Pian dell'Elmo
La copertina del libro
Una delle tante iniziative dell'Uteam: la presentazione di un libro dello storico Raoul Paciaroni
Un momento della riunione del Comitato, coordinata dal vicepresidente Marco Massei e dal segretario Mario Chirielli
La sede dell'Assem
Daniele Moretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani