Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Commozione al Feronia nel ricordo di Luca De Filippo
Euro Net San Severino Marche
Luca De Filippo al Feronia
Luca De Filippo al Feronia

Commozione al Feronia nel ricordo di Luca De Filippo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,369 Visite

Pochi mesi fa lunghi applausi a scena aperta salutavano, sul palco del Feronia, un grande artista: Luca De Filippo, figlio d’arte del grandissimo Eduardo. L’attore e regista lo scorso gennaio aprì la nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” con lo spettacolo dal titolo “Sogno di una notte di mezza sbornia”. De Filippo è scomparso a 67 anni dopo un ricovero e la diagnosi di un male incurabile che l’ha strappato alle scene e alla vita per sempre. Non ha neppure avuto il tempo di lottare. “Se n’è andato un grande interprete della tradizione napoletana, di quella tradizione di cui Luca De Filippo è stato un degnissimo erede”, ha commentato il direttore artistico dei teatri settempedani, Francesco Rapaccioni, ricordando domenica scorsa il grande Maestro del teatro italiano assieme al pubblico che lo applaudì pochi mesi fa proprio al Feronia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-12-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La storia di Piero ed Emanuela, sposi all’Hospice
Articolo Successivo Calcetto: San Severino perde pure a Tolentino (3-0)

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

La foto scattata a Serripola
L'ospedale di San Severino
Riaperto il cinema San Paolo
Giovanna Massi riceve il premio a Venezia
L'incontro in biblioteca
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
Pelagalli, giocatore del Serralta
Graziano Gattari con il presidente Malagò e con il presidente Luna
Spettacolo alla pista di pattinaggio
Roberto Broglia
Piazza del Popolo alla vigilia dell'inaugurazione dell'evento
Lorella Zanardo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani