Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Punto nascita: si va al Tar! E il Tdm scrive a Ceriscioli
Euro Net San Severino Marche
Il reparto di Ostetricia
Il reparto di Ostetricia com'era fino a qualche anno fa

Punto nascita: si va al Tar! E il Tdm scrive a Ceriscioli

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,797 Visite

Il Comune di San Severino ha affidato all’avvocato Simona Tacchi, e allo Studio legale Cavallaro, un incarico per ricorrere al Tar, il Tribunale amministrativo regionale, contro la determina dirigenziale sottoscritta il 24 dicembre, a firma del direttore generale dell’Asur Marche, con la quale di è decisa la chiusura del punto nascite presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. “A nostro avviso, come abbiamo sempre sostenuto, ci sono fondati elementi giuridici, sia di diritto che di fatto, che legittimano questo nostro ricorso”, spiega il sindaco Cesare Martini, che annuncia così anche “la richiesta di sospensione della sciagurata decisione giunta alla vigilia di Natale”.

Come noto, dal 18 gennaio per il punto nascite settempedano scatterà il blocco delle prenotazioni, mentre è stato programmato per il 31 gennaio lo stop definitivo dei parti.

Intanto, il Tribunale per i diritti del malato scrive al presidente della Regione, Luca Ceriscioli. “Presidente, rivaluti in maniera più oculata la chiusura dei punti nascite – si legge nella lettera – dal momento che c’è disponibilità da parte del ministro Lorenzin, e riconsideri il limite dei 500 parti all’anno per la sussistenza dei punti nascite nelle aree montane disagiate. Finalmente vedremmo riconosciuto il principio per cui un servizio sanitario possa e debba essere erogato in sicurezza in determinate aree geografiche, pur non rispettando i meri numeri minimi che in questi anni sono parsi più utili a giustificare tagli lineari che a sostenere reali politiche sanitarie di riorganizzazione dei servizi in tali aree”.

Veros Bartoloni, presidente del Tribunale per i diritti del malato di San Severino, poi aggiunge: “Sarebbe così rimossa la spada di Damocle che ha sostituito al sacrosanto diritto di disporre di servizi sanitari essenziali erogati in sicurezza la motivazione, non sempre giustificata ed a volte paradossale, secondo cui i bassi numeri siano motivo per eliminarli del tutto piuttosto che riorganizzarli”.

Per Bartoloni “una delle condizioni perché, in deroga ai numeri minimi richiesti, si possano mantenere i livelli standard di sicurezza, consiste nella rotazione delle equipe su più plessi e riguarda una sorta di rivoluzione copernicana nel modo di intendere la sanità: il paziente posto al centro dell’attenzione e gli operatori sanitari che ruotano intorno. Bisognerebbe allora costruire nuovi percorsi di cura come da anni chiediamo. Tale opportunità prenderebbe forma all’interno della cornice politica costituita dal riconoscimento della specificità montana”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Ostetricia 2016-01-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Le “passeggiate” di Forza nuova per le vie del paese
Articolo Successivo Ancora Broglia-gol: Serralta impatta (1-1) a Matelica

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Assemblea Anci ad Ancona
Il gruppo del calcetto
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
Il Castello al monte
In Parlamento l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica
Madonna della Misericordia nella chiesetta di Paterno (opera di Lorenzo D'Alessandro)
Il lancio della nuova birra: presente anche il sindaco Piermattei
L'incontro a scuola con il prof. Giammario Borri
Lo spazio della Ralò al Sial 2018 di Parigi
Agricoltura biodinamica
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Museo archeologico riaperto al pubblico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani