Ultime news
  • “La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cordoglio in città: si è spento Benito Striglio, aveva 88 anni
Euro Net San Severino Marche
Benito con la moglie Giuliani
Benito con la moglie Giuliana

Cordoglio in città: si è spento Benito Striglio, aveva 88 anni

Pubblicato da Redazione in Cronaca 18 febbraio 2023 1,446 Visite

Se n’è andato probabilmente come avrebbe voluto. Con l’eleganza che lo aveva contraddistinto e, soprattutto, nel periodo del Carnevale che per tanti anni lo aveva reso celebre come “inventore del divertimentificio”, come lui stesso amava definirsi.

Benito Striglio si è spento all’improvviso, nella mattinata di sabato, nella propria abitazione, all’età di 88 anni, molti dei quali vissuti al top della sua parabola di organizzatore di eventi e “Uomo Martini”, era noto così dopo che aveva legato il suo nome alla stagione lirica dello Sferisterio nel 1985, con la sponsorizzazione dell’opera da parte della casa torinese.

Ironico, mai banale, era anche legato al mondo dello sport settempedano per essere stato presidente dell’Aurora, «a patto che – come diceva sorridendo – una volta terminata la partita si vada tutti insieme a festeggiare».

Fu protagonista, nel suo momento di massimo fulgore, di un’epoca scintillante: organizzatore di eventi a Villa Quiete di Montecassiano, con i dopo teatro post arena con celebrità mondiali; collaborò anche alla grande serata che inaugurò, alla presenza del soprano Katia Ricciarelli, il teatro Feronia.

Firmò grandi serate a palazzo Servanzi Confidati e feste storiche “griffate” a Villa Collio. Riusciva con grande maestria a trovare sempre il gruppo ideale per le serate danzanti, a budget contenuti.

Apparteneva ad una famiglia settempedana nota per la musica; quasi tutte le feste erano accompagnate dall’orchestra Striglio.

Profondo il cordoglio di tutta la cittadinanza e del sindaco Rosa Piermattei manifestato alla consorte Giuliana e al figlio Mario.

Domenica 19 febbraio, al cimitero San Michele, le esequie in forma privata.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2023-02-18
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tanti giochi a bambini in difficoltà da “Help” e Ordine di Malta
Articolo Successivo Settempeda, finisce 0-0 il big match contro l’Elpidiense

Articoli simili

La messa celebrata in refettorio dal cardinale Menichelli

Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

28 novembre 2023

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Padre Luciano Genga celebra la messa in onore della Virgo Fidelis

San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

27 novembre 2023

Nuove foto

Bancarelle di un Mercatino del rigattiere
Auto d'epoca
Giacomo Cantarini
La formazione del Serralta
Isola ecologica a Taccoli
Il saluto del sindaco Rosa Piermattei
I ragazzi del Giaguaro a Morbegno
Rossetti, autore del secondo gol
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores
Simone Barbaresi e Carlo Boldrini
Iniziativa di solidarietà

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.103)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani