Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Si presenta l’Associazione 108. Una scuola per la vita
Euro Net San Severino Marche
Post terremoto: l'Associazione 108 in campo
Post terremoto: l'Associazione 108 in campo

Si presenta l’Associazione 108. Una scuola per la vita

Pubblicato da Redazione in Attualità 2 maggio 2017 2,454 Visite

Le mamme – che, all’indomani del terremoto della scorsa estate, si ritrovarono sulle stesse posizioni per difendere il diritto dei propri figli ad avere una scuola sicura – hanno dato vita a una vera e propria associazione. Si chiama “Associazione 108. Una scuola per la vita” e venerdì prossimo, 5 maggio, farà il suo debutto ufficiale con un’iniziativa pubblica al cineteatro Italia, dal titolo “Insieme per i futuro”. L’appuntamento, aperto all’intera cittadinanza, è previsto alle ore 21.15.

Sono attesi gli interventi dei genitori di San Giuliano in Puglia, rappresentanti dell’associazione nata in memoria di quei bambini rimasti vittime del crollo della loro scuola; il sismologo Emanuele Tondi; il geologo Claudio Di Celma; l’ingegnere Roberto Di Girolamo; il senatore Remigio Ceroni; e una delegazione del Comitato nazionale scuole sicure Italia. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Monia Orazi.

Nel logo della neonata associazione – oltre all’hashtag 108 – sono raffigurati un bambino e una bambina all’interno di un cuore rosso e blu, assieme a una roulotte. Chi vuol saperne di più può consultare la pagina Facebook Ass. 108 Una scuola per la vita San Severino Marche.

Intanto, una storia molto bella è stata già scritta dalle promotrici di questa realtà associativa. Risale al mese di marzo. Il Comune di Cassano d’Adda, come gesto di solidarietà post terremoto, ha donato una roulotte all’associazione che ha pensato bene di destinare a una famiglia di Pieve Torina rimasta senza casa. I coniugi Di Nemi, trasferiti in un camping della costa a seguito del sisma, facevano tutti i giorni avanti e indietro per poter continuare ad allevare i loro animali da cortile: una vita impensabile! Da qui la decisione di “dirottare” la roulotte in questa fattoria dell’entroterra maceratese, dove le scosse dei mesi scorsi hanno inferto colpi profondi alla popolazione.

Davvero un bel gesto di generosità (la foto si riferisce alla consegna della roulotte).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione 108 terremoto 2017-05-02
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione 108 terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Di nuovo insieme dopo 60 anni dalle Elementari alla Pieve
Articolo Successivo Raduno Fiat 500: oggi e domani l’invasione delle “nonnine”

Articoli simili

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

21 settembre 2023

Uno dei cortili visitati

“Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

21 settembre 2023

Nuove foto

Romario Selita
Piazza del Popolo alla vigilia dell'inaugurazione dell'evento
Da sinistra: Gianluca Nardi e Adriano Francucci
Giulia Caciorgna e le compagne di squadra assieme al fresco campione del mondo di salto in alto, "Gimbo" Tamberi
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
Joanna Connor
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
L'intervento del prof. Alberto Pellegrino al convegno al Feronia
Sopralluogo con la Sovrintendenza
Snoopy & Friends
L'intervento dei sindacati

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani