Musei settempedani aperti per il lungo ponte dell’Immacolata anche di lunedì, giornata tradizionalmente di riposo per le raccolte d’arte. Il 7 e l’8 dicembre sarà così possibile fare visita alle bellissime collezioni custodite sia nella pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” che al museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello. Questi gli orari: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
La pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, ospitata a palazzo Manuzzi, custodisce opere che vanno dal XIV al XVII.
Di recente la raccolta è stata interessata da lavori di risistemazione, di tinteggiatura e di riassetto seguiti dall’arch. Luca Maria Cristini. Le opere hanno interessato il riallestimento del nucleo originario, dove sono conservate opere dal ‘300 al ‘500, e l’allestimento di quattro nuove sale, dove verranno custodite opere del ‘600-‘700 e dove sarà sistemata anche un’aula multimediale. Inoltre si sta provvedendo al recupero e all’allestimento di altre quattro nuove sale al piano terra e al recupero del lapidario, dove sono custodite le collezioni di epigrafi e stemmi comunali. Ulteriori nuove sale polifunzionali saranno destinate ad accogliere esposizioni temporanee o esposizioni a rotazione di nuove opere.
Presso il museo archeologico “G. Moretti”, invece, sono conservati reperti preistorici, piceni (dalle vicine necropoli di Frustellano e Pitino) ed Etruschi e, soprattutto, pezzi provenienti dagli scavi dell’ antica Septempeda. Il museo conserva una notevole collezione archeologica e offre un significativo quadro d’insieme della storia del territorio. Il percorso espositivo si snoda dalle culture preistoriche alle soglie dell’età medioevale attraverso le testimonianze dell’età picena e dell’età romana.
La Pinacoteca