Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Musei aperti anche per il “ponte” dell’Immacolata
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo look della Pinacoteca
La Pinacoteca

Musei aperti anche per il “ponte” dell’Immacolata

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,691 Visite

Musei settempedani aperti per il lungo ponte dell’Immacolata anche di lunedì, giornata tradizionalmente di riposo per le raccolte d’arte. Il 7 e l’8 dicembre sarà così possibile fare visita alle bellissime collezioni custodite sia nella pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” che al museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello. Questi gli orari: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
La pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, ospitata a palazzo Manuzzi, custodisce opere che vanno dal XIV al XVII.
Di recente la raccolta è stata interessata da lavori di risistemazione, di tinteggiatura e di riassetto seguiti dall’arch. Luca Maria Cristini. Le opere hanno interessato il riallestimento del nucleo originario, dove sono conservate opere dal ‘300 al ‘500, e l’allestimento di quattro nuove sale, dove verranno custodite opere del ‘600-‘700 e dove sarà sistemata anche un’aula multimediale. Inoltre si sta provvedendo al recupero e all’allestimento di altre quattro nuove sale al piano terra e al recupero del lapidario, dove sono custodite le collezioni di epigrafi e stemmi comunali. Ulteriori nuove sale polifunzionali saranno destinate ad accogliere esposizioni temporanee o esposizioni a rotazione di nuove opere.
Presso il museo archeologico “G. Moretti”, invece, sono conservati reperti preistorici, piceni (dalle vicine necropoli di Frustellano e Pitino) ed Etruschi e, soprattutto, pezzi provenienti dagli scavi dell’ antica Septempeda. Il museo conserva una notevole collezione archeologica e offre un significativo quadro d’insieme della storia del territorio. Il percorso espositivo si snoda dalle culture preistoriche alle soglie dell’età medioevale attraverso le testimonianze dell’età picena e dell’età romana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo pinacoteca 2015-12-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Museo pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Elezioni 2016, Forza nuova ci sarà in una lista civica
Articolo Successivo A piedi da San Pacifico fino alla Madonna della neve

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

L'Under 15 campione regionale
La neodottoressa Celeste Noè
Bancarelle in piazza
Nicola Rapaccioni
Ulissi e Bazzurri (foto scattata e concessa da "Passione cross e enduro")
Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi
Tommaso Gianfelici
La premiazione del Castello di Taccoli, primo nel Gioco della brocca
Francesco Francucci
Il momento dell'inaugurazione
Serena Ventura in azione
Da sinistra: Leonori, Orlandani e Verbenesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani