Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | San Severino aderisce alla “Giornata del trekking urbano”
Euro Net San Severino Marche
Percorso a piedi al Castello al monte
L'Istituto "Bambin Gesù" al Castello

San Severino aderisce alla “Giornata del trekking urbano”

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,059 Visite

San Severino aderisce alla Giornata nazionale del trekking urbano. L’appuntamento è per il 31 ottobre e il 1° novembre 2020. Due gli itinerari che verranno proposti con la visita al Castello al monte e ai suoi tesori tra arte, storia e natura e con una passeggiata più urbana fino alle vecchie fonti.

Per il primo itinerario si partirà dall’incantevole Piazza del Popolo per poi proseguire lungo le pittoresche vie del centro fino a raggiungere il suggestivo borgo medievale di Castello alla scoperta di luoghi conosciuti ma anche meno noti, lasciandosi catturare sia dalle bellezze artistiche cittadine, sia dai suoi panorami. L’itinerario proseguirà scendendo di nuovo verso il centro città. Obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare a scoprire, a passo lento, le bellezze dei luoghi che ci circondano.

Il tempo di percorrenza è di 2 ore, la lunghezza del percorso di 3 chilometri e mezzo e una difficoltà medio–bassa. Si potranno anche degustare prodotti locali nel giardino dell’Hotel ristorante 2 Torri. Prenotazioni presso l’ufficio Iat in Pro loco al numero 0733.638414 oppure e-mail proloco.ssm@gmail.com.

Per il secondo percorso partenza dal teatro Feronia, in piazza, il 1° novembre in mattinata. La lunghezza di questo tour è di 3 chilometri e 400 metri e richiederà circa un’ora e 40 minuti. L’itinerario può essere percorso in modo autonomo, servendosi delle cartine illustrate che saranno fornite dalla Pro loco o con accompagnatore su prenotazione a pagamento (5 euro a persona; i bambini fino a 5 anni non pagano). Anche in questo caso informazioni allo 0733.638414 oppure via e-mail a proloco.ssm@gmail.com

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pro loco trakking 2020-10-12
+Redazione
  • tweet

TAG: pro loco trakking

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuovi orari d’apertura per museo archeologico e pinacoteca
Articolo Successivo Il ricordo: Barbara Micozzi Cristini, donna volitiva e moderna

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Valerio in onda su RDS
Il giocatore Pellegrini
Daniele Moretti
Foto di gruppo nel Municipio di Correggio
Pinacoteca su TikTok
L'on. Lara Ricciatti
The Fabelmans
La cerimonia di consegna
La scuola media
LG Cesolo di nuovo in campo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani