Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Tutto il mondo dell’abitare è raccolto al Fermo forum
Euro Net San Severino Marche
Uno dei convegni al Fermo forum
Uno dei convegni al Fermo forum

Tutto il mondo dell’abitare è raccolto al Fermo forum

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,250 Visite

Dopo la positiva giornata di apertura, Riabita anche per il secondo giorno ha fatto registrare un tutto esaurito. Grande successo, dunque, per l’evento organizzato dalla Service Promotion di San Severino dei fratelli Crescenzi. Al Fermo Forum, sede del Salone dell’abitare, fin dalle prime ore della mattina i visitatori hanno gremito gli stand espositivi. Un ruolo primario è stato quello dei ragazzi delle scuole di Fermo e dintorni. Ventiquattrore piene di eventi. Convegni, forum, incontri hanno caratterizzato il sabato. Molte le presenze illustri che hanno intrattenuto i professionisti del settore e che hanno tenuto “lezioni” a tema. Numerosissime le aziende partecipanti, più di 150: alcune provenienti dal nord Italia hanno affiancato quelle marchigiane. Fra quest’ultime la SOLTECH di Pesaro che ha presentato il suo fiore all’occhiello: il sistema “AIRTECH”. Una “idea” unica e brevettata per salvaguardare le pareti delle abitazioni in legno. Di Morrovalle è invece la SPEA che si pone in prima linea nella ricostruzione postsisma con l’uso di tecniche innovative. Altra azienda della nostra regione è la ECO SERVICES (Ascoli Piceno) che lavora nella cura del verde a 360°, puntando soprattutto sulla progettazione e realizzazione dei tetti pensili. Dalle regioni del nord, invece, arrivano la WOLF HAUS e la FIBRE NET. La prima è di Bolzano ed è attivissima nella ricostruzione post sisma. Ha in piedi in questo momento 4 cantieri nelle Marche e ha già costruito alcune case in legno nelle zone più colpite dal recente terremoto; la seconda è di Udine e si occupa di messa in sicurezza degli edifici con materiale in fibra di carbonio (è tra quelle scelte dal Ministero dei Lavori pubblici). Per il sisma ha già realizzato interventi presso l’Aquila e in Emilia. Non poteva mancare la MAPEI, leader del settore, alla sua prima volta a Riabita. A Fermo presenta alcuni sistemi per il rinforzo strutturale e sull’argomento ha tenuto venerdì un convegno a cui hanno partecipato centinaia di professionisti. Oggi, domenica 13 novembre, è previsto il terzo e ultimo giorno del salone e gli organizzatori auspicano di chiudere in bellezza confidando anche nel giorno festivo per poter registrare un’affluenza degna dell’importanza dell’evento.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
riabita 2016 2016-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: riabita 2016

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volontari da Ferentino portano beni di prima necessità
Articolo Successivo In attesa della scuola prefabbricata l’Itis vuole il “Luzio”

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Ronnie Hicks
La consegna al sindaco del materiale sanitario proveniente dalla Cina da parte dell'imprenditore Grandinetti
Il professor Alberto Pellegrino con Saverio Serini
Riccardo Meschini
Il connubio Casa di riposo - 1^ Ridotta
Haber in scena per "Il visitatore"
La premiazione in piazza (Foto Studio Style)
Le ragazze del Serralta calcio a 5
Protagonisti alle Medie
La presentazione del libro
Un momento dell'attività estiva in oratorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani