Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
Euro Net San Severino Marche
In scena "Zi' Annetta"
In scena "Zi' Annetta"

Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 953 Visite

Si torna a ridere al Feronia con la commedia dialettale “Zi’ Annetta” del Teatroclub Amedeo Gubinelli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per sabato 28 gennaio, alle ore 21.15, e per domenica 29 gennaio, alle ore 18, in una doppia rappresentazione che si preannuncia già da tutto esaurito.

Tratto da un’opera di Mario Affede, per l’adattamento e la regia di Alberto Pellegrino, lo spettacolo vedrà sul palco Marica Zannini, Fabio Sparvoli, Claudia Trecciola, Alessandra Granata, Cesare Bordo, Federico Elisei, Enrico Maria Bordo, Mauro Capaldi, Camilla Zaganelli, Thea Malandra e Andrea Fratini.

Aiuto regia Paola Egidi, scenografia Sandro Granata, costumi Adriana Feliziani, direttore di scena Marina Buresta.

Prenotazioni presso la Pro loco. Prezzo dei biglietti: platea e palchi centrali euro 12, palchi laterali e loggione euro 8. Prevendite alla Pro loco o presso la biglietteria del teatro nei giorni dello spettacolo.

Il Teatroclub Amedeo Gubinelli è una compagnia che è stata fondata a San Severino nel 1977 da Amedeo Gubinelli e Alberto Pellegrino. Ha operato fino al 1988 mettendo in scena tutte le opere teatrali scritte o adattate da Amedeo Gubinelli, che ricopriva anche il ruolo di primo attore. Gli spettacoli allestiti sono stati rappresentati nelle principali città ma anche nei centri di piccola e media grandezza delle Marche, a Roma e a Milano. L’attività si è interrotta nel 1989 a causa della malattia di Amedeo Gubinelli.

La compagnia ha ripreso la sua attività nel 1993 con la denominazione di Teatroclub Amedeo Gubinelli, portando sulla scena le varie opere di Gubinelli. Gli spettacoli del Teatroclub sono stati rappresentati tantissime volte con successo di pubblica e critica tanto che allo stesso sono stati assegnati decine di premi per la qualità delle messe in scena, per il valore dei testi rappresentati, per la bravura degli interpreti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
teatro dialettale 2023-01-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: teatro dialettale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
Articolo Successivo Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Fiecconi (foto d'archivio)
La festa per il salto di categoria con l'invasione di campo dei tifosi: il momento più bello del 2019 che va a concludersi
In aiuto degli anziani
Giochi in piazza
Roberto Vecchioni
Da sinistra Alice Sorcionovo, Edoardo Ceroni, Leonardo Martinelli, Martina Funari
Paciaroni e Caglini
L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
Cerimonia al monumento della Resistenza
A destra Michela Cambiucci con Paolo Ticà e Giulia Pecchia
Antonio Lo Cascio e al suo fianco Massimiliano Caciorgna
Francesco Menichelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani