Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Mostra: in piazza tornano le Attività produttive
Euro Net San Severino Marche
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive

Mostra: in piazza tornano le Attività produttive

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,752 Visite

Appuntamento in Piazza del Popolo dal 19 al 21 settembre per la ventiquattresima edizione della Mostra mercato Attività produttive, l’evento che promuove il “made in San Severino Marche”, grazie alla presenza di circa cinquanta stands espositori dedicati all’artigianato, al commercio, all’agricoltura, ad enti e istituzioni. Il programma, presentato in conferenza stampa dal presidente della Confartigianato Macerata, Renzo Leonori, dal sindaco e da altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, si presenta ricco di spettacoli, convegni, incontri e momenti di degustazione. Particolarmente orgoglioso della manifestazione si è detto Cesare Martini che ha sottolineato la tenacia e l’ottimismo con cui, anche in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, l’associazione Attività produttive organizza la mostra con idee e momenti sempre nuovi, puntando sul forte legame tra territorio e aziende e dando dunque opportunità commerciali a queste ultime. Si comincia venerdì 19 settembre alle ore 17, 30 con l’inaugurazione della mostra alla presenza del Presidente della Provincia, Antonio Pettinari, del Sindaco, Cesare Martini, del rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini, del Direttore provinciale Coldiretti, Assuero Zampini e del vice presidente di Confindustria Macerata, Oliviero Rotini. In serata il San Severino Marche Quartet allieterà gli ospiti con brani di musica classica e moderna e verrà inaugurata la mostra “sportiva” Motocross Revival realizzata da Gabriele Cipolletta, che quest’anno ha deciso di abbandonare il calcio rispolverando la sua passione per il motocross. Si prosegue sabato 20 con lo spettacolo del mago Cristian aspettando la gran serata, che prenderà il via dalle ore 21.15: protagonista sarà la bellezza marchigiana, con la selezione regionale di Miss Mondo, presentata da Tunde Stift. Durante la sfilata, come di consueto, saranno assegnati premi a tre aziende cittadine che si sono contraddistinte per le loro attività nel campo commerciale, artigianale e agricolo. Il ballo invece farà da padrone domenica pomeriggio a partire dalle ore 16. Non finisce qui. Altre due iniziative contestuali quest’anno arricchiscono la manifestazione. Il 19 settembre a partire dalle ore 10, al teatro Feronia, si terrà il seminario organizzato dall’Assem in collaborazione con il Politecnico di Milano, Selta e FiderUtility, per la presentazione del progetto pilota Smart Grid, uno dei primi esempi concreti di rete intelligente: “Miriamo alla ristrutturazione della rete di distribuzione Assem”, ha detto il presidente della municipalizzata settempedana, Claudio Brunacci, attraverso tecnologie innovative e con particolare attenzione all’abbattimento dei costi”. Tipicità Experience, invece, è il circuito che esplora tutti i territori marchigiani e che, in vista dell’Expo2015, porta a scoprire, grazie al festival del gusto e dei sapori, non solo l’arte culinaria e l’enogastronomia, ma anche le produzioni tipiche, quelle che Tipicità chiama il “saper fare”, un tratto che distingue le Marche nel mondo per la capacità di esprimere una creatività generativa di nuove forme in diversi ambiti. Ci sarà l’opportunità di partecipare a degustazioni di prodotti locali e di visitare alcune importanti realtà dell’archeologia manifatturiera settempedana, come il borgo conce, e realtà aziendali attuali, quali Simeg marmi, Soverchia marmi, Nova vetro, Grandinetti.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mostra delle attività produttive 2014-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Mostra delle attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A piedi sul Cammino di Santiago: ormai è fatta!
Articolo Successivo Serralta: mister Bonifazi analizza il ko di San Ginesio

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

I volontari in piazza
Rocci e Barigelli al momento della consegna
Lorenzo Rocci
Le ragazze del BluGallery Team
Bernardo Bertolucci
Immagini dei film
La premiazione presso la sede Avis
Il cuore che domina la piazzetta di Serralta
La squadra di 1^ Divisione
Lanciano Forum
Alessio Saperdi
Emergenza coronavirus

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani