Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Consegnato alla Pro loco il depliant turistico curato dagli studenti del “Bambin Gesù”
Euro Net San Severino Marche
La consegna del depliant nella sede della Pro loco
La consegna del depliant nella sede della Pro loco

Consegnato alla Pro loco il depliant turistico curato dagli studenti del “Bambin Gesù”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 450 Visite

Mercoledì 18 gennaio, nella sede della Pro loco, si è tenuta la consegna ufficiale del dépliant turistico realizzato dalle studentesse e dagli studenti del 4° e del 5° anno dell’Istituto paritario “Bambin Gesù” – Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze umane, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, con il patrocinio del Comune e della Pro loco.

Si tratta di un dépliant turistico e illustrativo dal titolo “Monasteri e Conventi a San Severino Marche”, dove sono illustrati i vari monasteri e conventi presenti nel territorio settempedano, seguendo un itinerario percorribile anche a piedi.

I luoghi protagonisti sono San Lorenzo in Doliolo; Santa Chiara; S.S. Salvatore in Colpersito; Santa Caterina; Santa Maria dei Lumi; San Pacifico e Santa Maria del Glorioso.

Per la realizzazione del progetto, gli stessi studenti hanno percorso l’itinerario, scattando fotografie e raccogliendo documenti e materiali storici nelle varie strutture. Successivamente, hanno proceduto alla creazione del dépliant, grazie ai suggerimenti tecnici e grafici ricevuti dagli esperti del settore durante gli incontri nell’Istituito con la professoressa Benedetta Fraticelli, volontaria della Pro loco, e con l’esperta di grafica, Pamela Natalini di Hexagon Group. Inoltre per rendere l’opuscolo fruibile a un maggior numero possibile di turisti, gli studenti hanno lavorato alle traduzioni dello stesso in inglese, francese e tedesco.

L’attività dei giovani è stata coordinata dai docenti Shura Oyarce Yuzzelli, Letizia Falconi, Maria Vittoria Cipolletti, Silvia Paparelli e Mauro Fammilume, nonché dalle insegnanti di lingua Warda Louali (francese), Claudia Cataldi (tedesco) e Alessandra Lopedota (inglese).

Gli studenti partecipanti sono Arianna Acerbi, Matilde Allegretto, Selena Cosoiu, Manuela Gavrilescu, Lucrezia Moretti, Tommaso Pallotto, Paolo Pesaresi, Giovanni Ranciaro, Sara Rapaccioni, Ludovico Vico, Alessandro Cicconetti, Maria Cicconetti, Hoda Fetahy, Federico Meuli, Edoardo Piantoni e Vittoria Ricci.

Il dépliant è stato consegnato ufficialmente presso la sede della Pro loco da una delegazione degli studenti e delle studentesse alla presidente Paola Miliani.

La cerimonia di consegna si è aperta con una breve prolusione della docente di Storia dell’arte, Shura Oyarce Yuzzelli, che ha spiegato come sia nato il progetto e come si sia sviluppato. Successivamente, gli studenti Matilde Allegretto e Tommaso Pallotto hanno espresso il loro giudizio sul lavoro realizzato, sottolineando come questa esperienza sia servita a mettere a frutto le competenze linguistiche acquisite, a capire quali possano essere le opportunità di lavoro che la scuola offre e, soprattutto, è stata un’occasione vera per lavorare in gruppo al fine di produrre qualcosa di concreto e di utile.

La presidente si è detta onorata di accogliere gli studenti del “Bambin Gesù” che hanno contribuito, con il loro lavoro, ad arricchire l’offerta culturale e turistica della città di San Severino, città ricchissima di luoghi di profonda spiritualità e di arte, di percorsi naturalistici spesso sconosciuti addirittura agli stessi abitanti. La presidente, infine, ha ricordato la sua esperienza di studentessa presso l’Istituto “Bambin Gesù”, sottolineandone la validità e l’efficacia nel suo percorso formativo.

Non resta che complimentarsi con tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto e soprattutto con i ragazzi del “Bambin Gesù” che si sono spesi con entusiasmo, desiderio di conoscere e di mettersi in gioco al fianco di professionisti.

D.C.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù pro loco 2023-01-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù pro loco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, Alberto Giuliani nuovo Ct della Nazionale della Turchia
Articolo Successivo L’incontro degli alunni dell’Itts “Divini” con lo scrittore Enrico Galiano

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Pessime storie
Il taglio del nastro da parte del vicesindaco Vanna Bianconi
Il professor Bartolucci
A giugno operativo il reparto di Lungodegenza
Capenti, autore di una doppietta
Immagini dei film
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti
Settempeda baby in partita
Il taglio del nastro
Il "Week end dell'apicoltore"
Il padiglione della Coldiretti (Fotostudiostyle)
Un momento del saggio al palasport

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani