Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Chiudono i giardini pubblici per lavori di recupero: progetto da 740 mila euro
Euro Net San Severino Marche
Giardini pubblici
Giardini pubblici

Chiudono i giardini pubblici per lavori di recupero: progetto da 740 mila euro

Pubblicato da Redazione in Attualità 647 Visite

Da lunedì 16 gennaio il giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti” sarà chiuso al pubblico per l’apertura del cantiere di recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione dello stesso. Lo prevede un’apposita Ordinanza emessa dal sindaco Rosa Piermattei.

I lavori, finanziati nell’ambito del Piano complementare al Pnrr nei territori colpiti dal sisma e per la linea di intervento che riguarda i progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paesi e di città, prevede un intervento di oltre 740 mila euro.

L’intervento consisterà nell’abbattimento di alcune essenze arboree estranee all’impianto vegetale originario, nella ripiantumazione di nuove essenze arboree e siepi, nella sistemazione delle aree a verde e delle bordure, nella sistemazione dei viottoli interni e delle fontane, nella sistemazione degli arredi per favorire la socialità e la valorizzazione turistica, l’area giochi per bambini, nel rifacimento dell’impianto di irrigazione e dell’impianto di illuminazione nonché nell’apposizione di cartelli informativi didattici.

Il giardino storico “Giuseppe Coletti”, anche se modificato da rimaneggiamenti avvenuti in epoche recenti, conserva tutto il suo valore e costituisce una testimonianza storica di non trascurabile importanza per l’originalità e la complessità dal punto di vista progettuale, per il significativo patrimonio arboreo – tra cui un monumentale Cedrus libani con una circonferenza di quasi 5 metri e un’età stimabile di 150 anni – e perché rappresenta, per la comunità settempedana, una parte della propria storia.

L’intervento previsto di rigenerazione urbana vuole porre rimedio alle condizioni di criticità ambientale con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e le emergenze ambientali esistenti attraverso sistemi verdi di immediata efficacia per il comfort urbano, la fruibilità dello spazio pubblico e, al contempo, mira a migliorare l’accessibilità dello spazio verde a tutte le categorie di utenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
giardini pubblici 2023-01-13
+Redazione
  • tweet

TAG: giardini pubblici

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Feronia l’Orchestra filarmonica marchigiana con “Classicismi”
Articolo Successivo Faccia a faccia col serial killer: lo scrittore Roberto Carboni ospite di “Gulliver”

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

La locandina del Presepio vivente 2014
Trekking urbano
Il sindaco Rosa Piermattei
Federico Fiecconi
The Rental
Il Centro medico BluGallery
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
La stranezza
Il presidente Marco Crescenzi
Giochi sportivi al campo "Tullio Leonori"
Dolor y gloria
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani