Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Oltre 300 bambini al cinema per riflettere sul bullismo
Euro Net San Severino Marche
"Diario di una schiappa"
"Diario di una schiappa"

Oltre 300 bambini al cinema per riflettere sul bullismo

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 aprile 2019 1,277 Visite

Grazie alla sinergia tra l’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, la Caritas, partner della scuola nei progetti educativi, l’Amministrazione comunale, che ha concesso la Sala Italia e fornito i pulmini per la scuola di Cesolo, e il Cinema San Paolo che ha procurato la pellicola e pensato alla proiezione, oltre trecento bambini delle classi terze, quarte e quinte delle Primarie di San Severino hanno potuto partecipare alla proiezione del film “Diario di una schiappa”: racconto tragicomico del passaggio dalla scuola primaria alla scuola media di un bambino come tanti alle prese con episodi di prepotenza e bullismo.

“Diario di una schiappa” nasce come un libro per ragazzi dalla penna dell’autore statunitense Jeff Kinney. Esso racconta la storia di Greg Heffley, uno studente, che odia la scuola a causa dei bulli e degli scherzi imbarazzanti. Così decide di registrare ogni giorno le sue idee, le sue speranze e i suoi fallimenti in un “giornale” di bordo.

L’iniziativa del film realizzata all’interno del progetto Cittadinanza è volta ad affrontare il fenomeno, spesso sottovalutato, del bullismo e del cyberbullismo, entrambi caratterizzati da azioni violente e intimidatorie esercitate da singoli, o da un gruppo, su una o più vittime. Le azioni, generalmente attuate sia in ambienti scolastici che extrascolastici, possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, messaggi e immagini offensive.

Il film invita alla discussione, dà spunti su come affrontare al meglio le situazioni difficili, induce a pensare che queste cose capitano anche agli altri e si può vincere non soffrendo in silenzio, ma confidandosi con gli amici veri e – quando le cose si fanno veramente serie – con i genitori, gli insegnanti, gli adulti che ci sono vicini.

I bambini hanno apprezzato molto la visione e hanno scandito con risate o commossi silenzi le varie situazioni, per poi concludere con un lungo applauso, rivolto anche nei confronti di Alberto Vignati che per tutta la mattina ha vigilato sul buon andamento della proiezione.

a. a.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas Cittadinanza scuola 2019-04-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Caritas Cittadinanza scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Playout serie C: in gara1 Sios Novavetro piega l’Aurora
Articolo Successivo Pallanuoto: l’Under 11 del Blugallery Team è infallibile

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Il presidente Marco Crescenzi
La corsa dei due mari, edizione 2021
Atleti in pista
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Nasce l'Associazione culturale Fontana
Il giocatore Pellegrini
La nuova "Casa dell'acqua"
Incontro con i Carabinieri al "Divini"
Bruno Spaccia (a sinistra) in una foto scattata lo scorso anno a Muccia con Andrea Bocelli
Offerta di lavoro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani