Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • ‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino
Euro Net San Severino Marche
Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino
Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino

Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,557 Visite

Oltre al Giro d’Italia (di passaggio qui il 16 maggio per la sua undicesima tappa), le strade settempedane sono pronte ad accogliere anche l’edizione 2018 della Tirreno-Adriatico. Presentata al Santuario di Loreto, la Corsa dei due mari porterà la carovana dei ciclisti a San Severino nella giornata dell’11 marzo. Ma vediamo il dettaglio. Si parte il 7 marzo in Versilia con una cronometro a Lido di Camaiore sulla distanza di 21.5 chilometri. Quindi, il giorno dopo si arriva a Follonica (167 km), dove – per il finale – verranno affrontati tre giri in un circuito con poche curve e lungo 8.300 metri a tornata. Il gruppo poi si sposta fino a Trevi (234 km), con la terza frazione, la più lunga dell’intera settimana. Più di 2.700 metri di dislivello positivo disseminati su brevi ma arcigni strappetti, di cui quattro contabilizzati come Gran premi della montagna. Giungiamo così alla quarta tappa (10 marzo), la Foligno-Sassotetto (219 km). La salita di Sarnano misura 14.2 km e presenta una pendenza media del 5.8%, con punte massime del 12%. Lunghi rettilinei saranno la costante per tutta la scalata, che si addolcisce una volta entrati nelle battute finali. Il giorno successivo – 11 marzo – la carovana parte da Castelraimondo per arrivare a Filottrano dopo 178 km. E’ la quinta tappa ed è indubbiamente la giornata più attesa. Più che per l’effettivo interesse della gara giornaliera, quanto per il significato che caratterizza l’appuntamento. In questa frazione, infatti, la mente va subito a Michele Scarponi, il cittadino più noto che Filottrano abbia partorito. I ciclisti attraverseranno il territorio di San Severino percorrendo la provinciale 361. In ogni caso la prima metà abbondante di tappa è poco significativa, se si eccettua la scalata del terribile muro di Montelupone, in passato passaggio fondamentale nella Corsa dei due mari. Si transita per i centri storici in quota di Castelfidardo e Osimo (questo valido come Gran premio della montagna) prima di entrare nel circuito finale di 16.1 km da ripetere due volte. A caratterizzarlo è il muro di Filottrano, con pendenze che toccano il 15% e che viene percorso in toto solo nel terzo e ultimo passaggio. Da qui rimangono ancora 3.1 km di impegnativa discesa e successiva risalita di media pendenza fino al traguardo.

Le ultime due frazioni sono la Numana-Fano (153 km) e la cronometro di San Benedetto, il 13 marzo. La riviera delle palme decreterà, dunque, il vincitore dopo 7 giorni di corsa.

Il tracciato della quinta tappa
Il tracciato della quinta tappa

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ciclismo 2018-01-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ciclismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, una sconfitta per i ragazzi della Prima divisione
Articolo Successivo Settempeda travolge lo Juve Club ed è campione d’inverno

Articoli simili

Caroselli di auto e bandiere anche a San Severino

Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan

24 maggio 2022

Del Medico

Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

22 maggio 2022

Blugallery, la squadra di serie C a Ravenna

Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

22 maggio 2022

Nuove foto

La locandina dell'evento
Il portiere Sorichetti
Il tripudio in Piazza del Popolo
La sede dell'Unione montana
Martini al Consiglio comunale
La cerimonia al monumento ai Caduti: in primo piano il sindaco baby Alessandro Bordo
Il gruppo dei premiati
Andrea Sparvoli
L'allenatore Sileoni
Fabrizio Castori
Il taglio del nastro con l'assessore regionale Pietro Marcolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.461)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....