Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Coppa Marche, quarti di finale: Serralta perde in casa
Euro Net San Severino Marche
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Appignano-Settempeda in diretta su Radio Vela International

Coppa Marche, quarti di finale: Serralta perde in casa

Pubblicato da Redazione in Sport 1,813 Visite

La sfida inaugurale dei quarti di Coppa Marche tra le due rappresentanti del girone F, Serralta e Amatori Corridonia, viene vinta da quest’ultimi. Va dunque alla capolista indiscussa del campionato il primo round del girone C. Al “Leonori” finisce come nel precedente confronto, con gli ospiti che confermano la regola del 2-0 sui gialloblu e con una rete per tempo conquistano i tre punti in palio. Adesso, in attesa dell’altro match (la seconda sfida sarà tra Nuova Sangiorgese-Serralta), gli Amatori si mettono in una posizione privilegiata per poter ambire al passaggio del turno, cosa che tra l’altro potranno giocarsi in casa. Gara intensa, combattuta, ritmi alti, toni agonistici appropriati. Una partita davvero piacevole e godibile nella quale si è visto un buon calcio fatto di trame veloci con palla a terra. Malgrado i due tecnici, come prevedibile, abbiano optato per schierare formazioni alternative, tante le seconde linee in campo, ciò non ha inciso affatto sulla manovra che è stata buona per tutti i 90’. Il Serralta non ha sfigurato, anzi. I locali hanno giocato a viso aperto, mostrando determinazione e voglia e restando praticamente sempre in partita. Unica pecca quella di non essere stati cinici e concreti sotto porta. Gli ospiti, invece, hanno confermato ampiamente la loro forza. Squadra organizzata, quadrata, con eccellente mix tra qualità e quantità, spietata quando c’è da colpire nell’area avversaria e con un organico invidiabile che può contare su almeno 18 potenziali titolari.

Cronaca.

Ampio il turn over da ambo le parti. Molti i titolari risparmiati, mentre altri disputeranno soltanto uno spezzone di partita. Nel Serralta ben sei sono i volti nuovi rispetto all’ultima “fatica”.
Gli Amatori iniziano forte, spingendo sull’acceleratore e per i primi 20’ tengono in mano il pallino del gioco. Il resto del match, invece, mostrerà equilibrio. Al 9’ si sblocca il risultato. Un rimpallo nei sedici metri gialloblù fa schizzare la palla verso destra dove si trova il liberissimo Tantalocco. Destro di prima intenzione che si infila nell’angolo alto alla destra di Messi. 0-1. Al 14’ il raddoppio sembra cosa fatta. Cardinale calcia dalla media distanza. Messi respinge in tuffo. Pallone ripreso da Damiani che mette dentro da distanza ravvicinata. Tutto inutile perché l’arbitro fischia annullando il gol per aver ravvisato il fuorigioco di posizione del numero 10. Qualche dubbio resta. Al 20’ altro episodio poco chiaro. Indecisione difensiva fatale dei gialloblù che consente a Tantalocco di gettarsi sulla palla vagante in area. Ne nasce un contatto con Elisei. Il capitano rossoblu finisce a terra. Impatto netto che potrebbe far pensare al rigore, ma l’arbitro ben appostato è sicuro e deciso nel decretare il fallo dell’attaccante. Al 26’ bella azione in velocità degli Amatori che porta al tiro Scarpeccio. Il bomber rossoblu tenta il lob. Messi non si fa sorprendere e, seppur con qualche difficoltà, riesce ad arretrare quel tanto che basta per toccare in angolo con la punta delle dita. Nel finale del tempo viene fuori il Serralta che gioca bene e crea. Al 40’ ottima azione che si sviluppa a sinistra con Morgana che serve Manasse il quale gira per Dialuce che dal limite prova con il sinistro. Traiettoria a spiovere che sorvola di poco la traversa. Al 45’ scatto di Morgana a sinistra. Serie di finte di corpo e poi sinistro rasoterra che lambisce il palo. Ripresa. Al 5’ Serralta ad un passo dal pari. Tiranti parte palla al piede fino ad arrivare al limite. Da qui allarga a Manasse che si trova a tu per tu con il portiere. Rasoterra sul primo palo, ma Piergiacomi fa buona guardia e sventa di piede. Al 15’ Gismondi sfiora il palo con una bella girata di testa. Iniziano le sostituzioni, 5 per parte, che rivoluzionano le formazioni. Al 28’ gli ospiti restano in dieci. Tarquini e Natali entrano in contatto a centrocampo. L’attaccante, con palla ormai lontana, ha una reazione scomposta e colpisce il difensore con una manata. L’arbitro vede tutto e mostra a Tarquini il rosso diretto. A questo punto il Serralta ci crede ancor di più alla possibilità di fermare i quotati avversari e, infatti, ci prova. Intorno alla mezzora di gioco Giorgi ha due ottime chance per poter impattare. Nella prima viene messo davanti a Piergiacomi. Scivolata per anticipare l’uscita del portiere ma il tocco si spegne sul fondo; nella seconda il destro in corsa risulta poco preciso. Anche in inferiorità, però, gli Amatori sono pericolosi e infatti riescono a trovare il raddoppio che chiude i giochi. Siamo al 36’ quando una punizione dal limite, spostata sulla sinistra viene eseguita da Rossini. Destro preciso che scavalca la barriera e poi scende per andare ad insaccarsi alla destra di Messi. 0-2. Brutto colpo per i gialloblù che però non demordono dimostrando di voler almeno ottenere un gol. Ci va vicinissimo Governatori con un gran destro a giro dal limite, ma è strepitosa la risposta in tuffo di Piergiacomi che si distende sulla sua sinistra per deviare con la punta delle dita in angolo. Ultimi minuti “aperti” con cambi di fronte repentini che regalano occasioni. Messi è chiamato a due impegnative parate nel giro di pochi secondi: prima deve respingere a mani aperte un potente sinistro, poi deve andare in tuffo per allontanare un velenoso rasoterra dalla distanza. In pieno recupero si registra l’ultima azione del match. Governatori va via a sinistra da dove pennella un cross per la testa di Crescentini che è solo in area ma la sua incornata passa sopra la traversa.

Tabellino.

RETI: 9’ Tantalocco, 81’ Rossini
SERRALTA: Messi, La Torre(68’ Marconi), Paciaroni, Natali, Elisei, Dialuce(55’ Bonifazi), Zagaglia, Governatori, Manasse(51’ Crescentini), Tiranti(63’ De Maria), Morgana(51’’ Giorgi). A disp. Baruni, Di Pascale. All. Bonifazi Samuele
AMATORI: Piergiacomi, Principi, Martinelli M., Luciani, Martinelli F(46’ Rapacchiani), Perfetti, Tantalocco(58’ Tarquini), Cardinale, Scarpeccio(63’ Rossini), Damiani(46’ Petritoli), Gismondi(74’ Santangelo). A disp. Tamburri, Carlini. All. Gagliardi
ARBITRO: Cosignani di San Benedetto.
NOTE: spettatori 30 circa. Espulsi: 73’ Tarquini per fallo di reazione. Ammoniti: Bonifazi. Recupero: st 4’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2014-02-06
+Redazione
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Spritz”, il nuovo dvd dell’artista Mafalda Minnozzi
Articolo Successivo “Lunedì della Parola”: confronto sull’impegno sociale

Articoli simili

Cesare Martini e Giovanni Soverchia

Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia

30 maggio 2023

Brindisi a "Le Borgianelle"

Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3

29 maggio 2023

Il podio dei Giochi studenteschi nazionali

Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali

28 maggio 2023

Nuove foto

La squadra femminile dopo il successo
Il chiostro del Glorioso
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Filippo Campetella
La formazione di Cesolo calcio a 7
Ruggero Ortenzi
Claudio Claudi
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Mister Ruggeri
Guglielmo da Lisciano poeta-cantore nella corte di Palermo
Cristiano Ronaldo, uno dei più noti testimonial internazionali di Herbalife

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani