Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Nuova rassegna di film al “San Paolo”: 8 titoli fino a marzo
Euro Net San Severino Marche
Alcuni dei film in cartellone
Alcuni dei film in cartellone

Nuova rassegna di film al “San Paolo”: 8 titoli fino a marzo

Pubblicato da Redazione in Cultura 594 Visite

La rassegna al Cinema San Paolo sta per terminare, ma ne è pronta una nuova in cartellone, in programmazione da gennaio 2023: otto film, otto opere recenti dal contenuto vario e ricco.

I lungometraggi in programma sono: Il piacere è tutto mio, di Sophie Hyde, con Emma Thompson e Daryl McCormack (giovedì 12 e venerdì 13 gennaio); L’ombra di Caravaggio, regia di Michele Placido, con Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzoti e Vinicio Marchioni (giovedì 19 e venerdì 20 gennaio); Triangle of Sadness, diretto da Ruben Östlund, con Harris Dickinson, Charlbi Dean, Woody Harrelson e Zlatko Burić (giovedì 26 e venerdì 27 gennaio); Bones and All, di Luca Guadagnino, con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Mark Rylance, Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny (giovedì 2 e venerdì 3 febbraio); Il corsetto dell’imperatrice, regia Marie Kreutzer, con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister e Colin Morgan (giovedì 9 e venerdì 10 febbraio); Le otto montagne, diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Elena Lietti e Filippo Timi (giovedì 16 e venerdì 17 febbraio); Le vele scarlatte, di Pietro Marcello, con Juliette Jouan, Raphaël Thiéry e Louis Garrel (giovedì 23 e venerdì 24 febbraio); infine, The Fabelmans, l’ultimo lavoro di Steven Spielberg, con Gabriel LaBelle, Paul Dano, Michelle Williams e Seth Rogen (giovedì 2 e venerdì 3 marzo).

Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.

Una serie di film capace di toccare varie tematiche e diversi generi: dalla commedia brillante ai film di carattere biografico e storico-biografico, alle opere tratte dalla letteratura. Inoltre, alcuni di questi lungometraggi hanno già ricevuto importanti riconoscimenti dai più noti festival cinematografici internazionali: Triangle of Sadness, premiato con la “Palma d’oro” al Festival di Cannes 2022 e “Miglior film” agli European Film Awards 2022; Le otto montagne, “Premio della giuria” a Cannes 2022; Bones and All, “Leone d’argento alla regia” alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2022.

“Il Settempedano” ha già recensito i seguenti lavori:

Il piacere è tutto mio

https://www.ilsettempedano.it/2022/11/20/recensione-il-piacere-e-tutto-mio-un-film-di-sophie-hyde/

Triangle of Sadness

https://www.ilsettempedano.it/2022/11/04/la-recensione-triangle-of-sadness-di-ruben-ostlund/

Bones and All

https://www.ilsettempedano.it/2022/11/25/recensione-bones-and-all-film-di-luca-guadagnino/

The Fabelmans

https://www.ilsettempedano.it/2022/12/21/recensione-the-fabelmans-il-film-di-steven-spielberg/

Il costo dell’abbonamento alla rassegna è di 25 euro, ed è sottoscrivibile al cinema durante gli orari di proiezione, alla Pro loco ed alla libreria “Gulliver” (senza abbonamento, il costo singolo degli spettacoli è di 6 euro).

S. G.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2022-12-24
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Caro bollette”: qualche consiglio utile arriva da Uteam e Caritas
Articolo Successivo Ospedale, nuova ambulanza per il soccorso avanzato

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Un momento della premiazione
La chiesa di San Giuseppe
La locandina dell'evento
Il difensore Leonardo Massi
La Settempeda
L'ospedale di San Severino
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori
Riaperto anche l'hotel ristorante "Due Torri"
L'Under 13 femminile
Gli ex della Settempeda
Il nuovo treno Swing
Leonardo Bonci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani