Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il caso di Ugliano non è questione di… lana caprina
Euro Net San Severino Marche
L'area di Ugliano
L'area di Ugliano

Il caso di Ugliano non è questione di… lana caprina

Pubblicato da Redazione in Attualità 13 marzo 2016 2,168 Visite

In questi giorni la frazione di Ugliano è tristemente balzata agli onori della cronaca perché due aziende hanno in animo il progetto di realizzare in una zona di tutela paesaggistica due enormi capannoni per la rimessa di capre – esattamente… capre – e per installare sulle rispettive coperture due mega impianti fotovoltaici. Accompagnati da alcuni abitanti del luogo, siamo andati con un “fuoristrada” sul territorio in questione per renderci conto personalmente del problema e per verificare quanto finora è stato compiuto dai proprietari dell’area.

In attesa di ricostruire bene l’intera faccenda (su cui pendono già alcuni esposti), e per poterla quindi raccontare con esattezza ai nostri lettori, vi proponiamo una galleria di foto che ben raffigurano il clamoroso intervento di “rivoluzione” ambientale attuato con mezzi pesanti su parecchi ettari di superficie verde nel cuore di un paradiso naturale sopra Ugliano-Valdiola.

Mauro Grespini

Servizio in aggiornamento.

Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”
Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”
Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”

Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”
Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”
Il terreno dopo gli interventi di "ripulitura"
Il terreno dopo gli interventi di “ripulitura”


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ugliano 2016-03-13
+Redazione
  • tweet

TAG: Ugliano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Comitato diffida l’Asur a chiudere il punto nascita
Articolo Successivo Volley: la Sios e la Tormatic tornano a sorridere!

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Centro medico Blugallery chiuso per una settimana
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
Mister Biciuffi
La Sios Novavetro
Il presidente Massimo Ciambotti
Matteo De Maria
L'ingresso della nuova palestra
Marco Caracci
Mattia Palazzetti
Cecilia e Matteo sono i "Birraio del 2019"
Palazzo Servanzi: l'apertura dei corsi estivi
Thomas Ercoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani