Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Feronia ha riaperto i battenti col Concerto di Natale
Euro Net San Severino Marche
Francesco Rapaccioni e il direttore Giorgio Lorenzini
Il direttore Giorgio Lorenzini al Feronia con Francesco Rapaccioni (foto di Luca Mengoni)

Il Feronia ha riaperto i battenti col Concerto di Natale

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,730 Visite

Ritorno al Feronia per i Teatri di San Severino, che hanno inaugurato la stagione invernale a Recanati lo scorso 8 dicembre. Una scelta presa per precauzione diverse settimane fa: il teatro settempedano non ha subito danni considerevoli ed è ormai pronto ad accogliere di nuovo un pubblico al suo interno.
A ridare il benvenuto ai settempedani nel Teatro Feronia ci ha pensato il tradizionale Concerto di Natale, tenutosi sabato 17 dicembre. Ad esibirsi, davanti a una platea e due ordini di palchi al completo, l’Orchestra Feronia, composta da giovani e giovanissimi di San Severino e dintorni. Musicisti che hanno dimostrato grande disponibilità e professionalità poiché la serata, per motivi legati all’agibilità dell’edificio, è stata incerta fino a poco tempo fa. Una scaletta dedicata quasi tutta al Novecento: ad eccezione di alcune composizioni più classiche (una su tutte, le Danze Ungheresi di Brahms), il programma era costituito perlopiù da brani composti dagli anni Quaranta in poi. Molto jazz, con nomi importanti come quelli di Glenn Miller, Jimmy Davis, Roger Ramirez e James Sherman. Questa particolare sezione del concerto è stata valorizzata dalla presenza di due virtuosi d’eccezione, Maurizio Moscatelli e Matteo Paggi (rispettivamente al sax e al trombone), che hanno coinvolto l’intera platea con i loro assoli. A completare e rendere più vario il programma, due pezzi contemporanei legati al cinema e molto apprezzati dal pubblico: “Nuovo cinema Paradiso” di Ennio Morricone e “Libertango” di Astor Piazzolla.
La serata ha fornito uno spunto per parlare di San Severino e del suo impegno a rialzarsi dopo il sisma. Sul palco sono saliti Leonardo Ottaviani e Andrea Tabocchini, due dei tre autori del progetto “One million lights”, per parlare dell’installazione e illustrare il progetto. Il direttore artistico di “Teatri di San Severino”, Francesco Rapaccioni, ha ringraziato il pubblico per l’affluenza. «Riaprire un teatro in un momento così difficile è un segno forte e coraggioso. Noi ci abbiamo creduto, abbiamo portato le persone al Feronia e torneremo con i prossimi appuntamenti». Il primo da segnare in agenda è un altro concerto, stavolta dedicato al gospel, che avrà luogo mercoledì 28 dicembre. Parole di incoraggiamento sono state spese anche dall’assessore Vanna Bianconi: «Ci rimbocchiamo le maniche, con entusiasmo e voglia di fare, e ricominciamo. Ricominciamo con l’Orchestra Feronia, che riapre questo spazio di cultura e di bellezza. E poiché, come dice il poeta, “la bellezza ci salverà”, godiamoci questa sera la bellezza della musica».

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-12-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Laurea: Simone Brandi neodottore in Scienze agrarie
Articolo Successivo Poesia. I versi di Achille Alba: “Pretoria Road”

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

La locandina di Quo vado
Border - Creature di confine
Federico Ulissi con la medaglia d'oro del titolo italiano
Tormatic
Scacchisti in azione sotto i portici
Angelo Ruggeri al superstore
Gli americani James & Black
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il container - laboratorio per Meccanica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....