Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Uteam, iniziano i corsi del nuovo anno accademico
Euro Net San Severino Marche
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani (foto d'archivio)

Uteam, iniziano i corsi del nuovo anno accademico

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 706 Visite

Ci siamo! Dopo due anni di emergenza sanitaria che ha costretto l’Associazione a ridurre i corsi, l’Uteam riprende la proprio attività a pieno ritmo.

“La proposta culturale di questo nuovo anno accademico – spiega il presidente Adriano Vissani – ci sembra ampia e rispondente agli interessi e ai bisogni delle varie fasce di età, in riferimento a precise finalità, obiettivi e mezzi”.

Finalità: informare, formare, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale e al territorio.

Obiettivi: promozione culturale e sociale dei soci; favorire la partecipazione degli iscritti a iniziative concrete; operare confronti tra le culture delle precedenti generazioni e di quella attuale.

Mezzi: la realtà umana e culturale in cui i docenti e gli “ studenti” partecipano alla vita dell’Associazione non passivamente, ma in ruoli attivi e anche interscambiabili.

Da queste premesse l’anno accademico propone un ambito di Cultura generale con percorsi testuali e intertestuali a carattere storico-letterario e psicologico. Poi l’ambito linguistico offre due livelli di formazione per Inglese e Spagnolo. Sono previste inoltre lezioni di Informatica e Internet, nonché varie proposte in ambito psicomotorio, che vanno dall’attività motoria alla psicomotricità, dal Corso di ballo di gruppo al Pilates, fino allo Yoga, al Fitness e all’Acqua gym.

Numerosi laboratori arricchiscono la programmazione: Pittura, Canto, Ricamo, Recitazione, Manualità, Fotografia e Botanica, Scrittura, Cucina.

Nel corso dell’anno, infine, ci saranno conferenze su vari temi come, ad esempio, la pubblica sicurezza, il risparmio energetico, la prevenzione oncologica, l’arte, la letteratura e il territorio.

Aderiscono al progetto dell’Uteam i Comuni di Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Fiastra, Fiuminata. Pieve Torina, Treia, Valfornace e San Severino.

Il Consiglio di amministrazione è formato dal presidente Adriano Vissani, dal rettore Giammario Borri, dal tesoriere Antonio Squadroni, dal direttore dei corsi Anna Vissani e dai consiglieri Pacifico Burzacca, Donatella Pazzelli e Rosella Natalini.

I corsi iniziano giovedì 3 novembre; le attività termineranno il 31 maggio 2023.

La segreteria dell’Uteam è aperta al pubblico in via Salimbeni di lunedì, mercoledì e venerdì (ore 8.30 – 12.30) e tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì (ore 16 – 18.30 ). Sito: www.uteam3.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Uteam 2022-11-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Uteam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Cammini d’Italia”: a Elcito e Canfaito lungo il… “Cammino dei Forti”
Articolo Successivo Festa del 4 Novembre: alle 10.30 il corteo per l’omaggio ai caduti

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Il play Omar Magnatti
Il filo nascosto
Da sinistra: Roberta Marini, Claudia Guadagnoli, il preside Sandro Luciani e Luisa Piermarini
I protagonisti dell'impresa in Toscana
Da sinistra: il direttore Paolucci, il sindaco Martini, l'on. Irene Manzi e l'assessore Simona Gregori
Il Serralta in campo con l'Ottrano
La foto scattata a Serripola
Disagi in centro per la neve
Mister Ricci alla guida della Juniores
I ragazzi della Sios Novavetro
Donella Bellabarba con Paolo Gobbi e la figlia del prof. Giorgio Zampa
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani