Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nuova mission del “Divini”: educare i giovani alla transizione ecologica
Euro Net San Severino Marche
I ragazzi che hanno partecipato a "Puliamo il mondo"
I ragazzi che hanno partecipato a "Puliamo il mondo"

Nuova mission del “Divini”: educare i giovani alla transizione ecologica

Pubblicato da Redazione in Attualità 4 ottobre 2022 700 Visite

Educare e formare le nuove generazioni verso un nuovo modo di rapportarsi alla natura e all’ambiente è diventata una priorità. L’educazione alla sostenibilità è sempre più un tema centrale nella nostra società. Questa è il nuovo obiettivo che l’Itts “Divini” di San Severino si propone per il nuovo anno scolastico, così come riportato anche nel Ptof dell’Istituto. “Negli ultimi mesi le modifiche costituzionali introdotte dal governo – afferma il Dirigente scolastico, Sandro Luciani – indicano come la tutela dell’ambiente stia assumendo sempre più un ruolo fondamentale tra i princìpi dell’ordinamento italiano (revisione degli articoli 9 e 41 della Costituzione), coinvolgendo le istituzioni scolastiche in una nuova relazione tra comunità ed ambiente, con l’introduzione di nuovi percorsi educativi sui temi della transizione ecologica, complementari a quelli già previsti in tutti gli ordini di scuola dall’insegnamento di educazione civica”.

Proprio per questo l’Itts “Divini” si propone di accompagnare gli studenti in questo percorso, in un nuovo stile di vita, partecipando al programma Eco–Schools, promosso dalla Fee (Foundation for Environmental Education), un’organizzazione internazionale con sede in Danimarca che si pone come obiettivo la diffusione delle buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti della società civile. Con Eco-Schools i veri protagonisti sono gli studenti, sempre più consapevoli del proprio ruolo nella società, con attività didattiche che iniziano in classe ma coinvolgono la comunità locale, trasmettendo comportamenti eco-sostenibili in una crescente consapevolezza che i problemi ambientali vanno affrontati in modo sistemico, all’interno di un’economia circolare.

Sabato 1 ottobre la prima importante iniziativa: i ragazzi della classe 2^E del Divini, accompagnati dalle docenti Virginia Brianzoni e Silvia Calcaterra, hanno partecipato, presso l’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, all’evento “Puliamo il mondo” organizzato da Legambiente. Dopo una breve introduzione gli studenti, dotati di guanti e sacchetti, si sono dati subito da fare e, con entusiasmo e impegno, hanno raccolto i rifiuti per le strade di San Severino. Piccoli gesti che devono essere di esempio a tutti perché siamo convinti che le nuove generazioni, attraverso le buone pratiche a sostegno dell’ambiente, sono la vera risorsa per tingere di verde il nostro futuro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Itis Divini Puliamo il mondo 2022-10-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Itis Divini Puliamo il mondo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli studenti incontrano gli storici Isabella Insolvibile e Matteo Petracci
Articolo Successivo Basket, la Rhutten si aggiudica il 19° Memorial Toti Barone

Articoli simili

Ricostruzione, i dati a 7 anni dal sisma

Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro

4 dicembre 2023

Via Battisti

Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

1 dicembre 2023

Bambine siriane fuggite dalla guerra

Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore

28 novembre 2023

Nuove foto

Giacomo Bonaventura alla festa del 60esimo Itis
Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni
Tecnici e giocatrici della Filoni, prima in classifica
Riaperto il cantiere da una nuova ditta
Delegazione Itis davanti alla "Luzio"
Andrea Sparvoli
Centro podologico per la cura del piede
Alessio Saperdi
La Settempeda
Il nuovo look della Pinacoteca
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
Francesco Acquaroli e Tiziana Gazzellini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani