Ultime news
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada
  • Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
  • Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche
Euro Net San Severino Marche
Grotte di Sant'Eustachio
Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 975 Visite

Recentemente è stato presentato ad Ancona un disegno di legge per la tutela e valorizzazione dei cosiddetti geositi cioè di quei luoghi che rivestono una particolare importanza nella storia geologica del territorio marchigiano.

Nel primo elenco allegato al disegno di legge compaiono 55 geositi di cui 3 situati all’interno o nei pressi del territorio sanseverinate: la gola di Sant’Eustachio, i gessi di Sasso e il fosso del Crino, quest’ultimo nel comune di Apiro, ma nelle immediate vicinanze di Elcito.

La grande importanza geologica della gola di Sant’Eustachio venne illustrata in un lavoro del sottoscritto pubblicato nel 1998 dall’Archeoclub ed è testimoniata anche dai numerosi fossili esposti nel museo paleontologico di San Severino. Inoltre di recente questo sito è divenuto una tappa importante della via Romano-Lauretana, ma anche di svariati cammini che attraversano l’Italia centrale.

Di fronte all’ennesimo riconoscimento per la gola di Sant’Eustachio si rimane veramente sconcertati nel constatare che tale luogo unico per il valore storico e naturalistico sia ancora interdetto al pubblico a causa di un’ordinanza comunale del 10 luglio 2019.

Di conseguenza anche l’Archeoclub di San Severino appena rifondato si unisce all’appello presentato da altre associazioni per la riapertura della strada che percorre la gola e per un intervento di restauro dell’Abbazia di Sant’Eustachio che versa da anni in condizioni molto precarie.

Roberto Ranciaro, presidente dell’Archeoclub di San Severino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Grotte di Sant'Eustachio 2022-08-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Grotte di Sant'Eustachio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro
Articolo Successivo Rassegna Tau: “Memorie di Adriano” alle terme romane dell’antica Septempeda

Articoli simili

Tiziana Gazzellini

Gazzellini: “Visione programmatica sbilanciata su fine vita e post mortem”

17 marzo 2023

Il messaletto di Frontale

Cristini scrive al ministro Sangiuliano: “Riportiamo a casa il messaletto di Frontale”

17 marzo 2023

I 4 della Fossa

La storia: “Eravamo quattro amici al bar… quelli della Fossa dei Leoni”

6 marzo 2023

Nuove foto

Elezioni comunali
Rossetti, autore del secondo gol
La formazione di Terza categoria del Serralta
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
La nostra pagina su Instagram
Alberto Giuliani per 4 anni alla Lube
Una corsia dell'ospedale di San Severino
L'Australia
La sede del Centro medico BluGallery
L'allenatore Sileoni
La Casa di riposo a Gagliole
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (1.999)
  • Cronaca (1.847)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani