Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | San Severino ha una nuova guida storico-artistica
Euro Net San Severino Marche
La copertina della nuova Guida
La copertina della nuova Guida

San Severino ha una nuova guida storico-artistica

Pubblicato da Redazione in Cultura 18 dicembre 2015 1,505 Visite

Dieci itinerari che partono dal complesso monumentale di San Domenico e interessano la zona di Piazza del Popolo, da viale Eustachio alla fonte dell’Isola, da via Garibaldi alla chiesa di San Lorenzo in Doliolo, dal santuario della Madonna dei Lumi al Castello al Monte, da borgo Fontenuova al parco archeologico di Septempeda, da borgo Conce al ponte Sant’Antonio, da viale Matteotti al cimitero monumentale, dalla chiesa di San Paolo alla Gola di Sant’Eustachio, dagli scrigni d’arte sacra del territorio rurale ai castelli passando, ovviamente, per il teatro Feronia, la Galleria d’arte moderna, la biblioteca comunale, la pinacoteca civica, il museo archeologico, il Duomo antico, le ville storiche, gli eremi, i santuari e la Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. Questo il prezioso contenuto della nuova Guida storico – artistica della Città di San Severino Marche e dintorni (Edizioni Carsa) che verrà presentata sabato 19 dicembre, alle ore 17.30, nella sala degli Stemmi del Municipio dal professor Filippo Mignini alla presenza, fra gli altri, dell’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, del coordinatore del progetto, Andrea Pancalletti, del responsabile dell’Associazione Museale della Provincia di Macerata, Roberto Perna, dell’editore, Giovanni Tavano, e degli autori.
“Questa Guida – spiegano il sindaco, Cesare Martini, e l’assessore allo Sviluppo Culturale, Simona Gregori – è il “ritratto” di una delle più interessanti città d’arte delle Marche con la sua magnifica piazza, i palazzi, i castelli, le torri, le tante chiese e i monasteri. Siamo fieri di proporre ai visitatori la possibilità di esplorare il nostro territorio attraverso dieci interessanti itinerari otto dei quali hanno come punto di partenza, o di arrivo, una delle porte che anticamente permettevano di varcare le mura ed entrare così in città. Ad essi si aggiunge un raffinato itinerario rurale. Altrettanto evocativo è l’itinerario dedicato ai castelli e agli avamposti militari necessari a controllare la vallata”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
guida storico-artistica 2015-12-18
+Redazione
  • tweet

TAG: guida storico-artistica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Doppio evento al Feronia: Concerto di Natale e prosa
Articolo Successivo Punto nascita, “Fdl” chiede dimissioni del sindaco

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Davide Cherubini
Manuel Minnucci
Le ragazze dell'Under 13 con il coach Moretti
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
Il presidente Acquaroli
Inaugurazione della mostra "Tratti da Xenia"
Un'immagine di quanto accaduto nella zona di Senigallia
Piazza del Popolo
Le opere di Anna Claudi esposte lo scorso novembre a Praga
Il presidente Marco Crescenzi
L'auto dei fratelli Galletti in gara
L'allenatore Samuele Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani