Ultime news
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Settore giovanile della Settempeda: il bilancio del Club dopo 9 anni del “nuovo corso”
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cgil: “La morte di Alika è la fine di un altro pezzo di umanità in ciascuno di noi”
Euro Net San Severino Marche
Il corpo di Alika senza vita a Civitanova (foto Stringer Ansa)
Il corpo di Alika senza vita a Civitanova (foto Stringer Ansa)

Cgil: “La morte di Alika è la fine di un altro pezzo di umanità in ciascuno di noi”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 30 luglio 2022 1,452 Visite

La violenta aggressione che ha causato una morte senza senso, accaduta ieri pomeriggio a Civitanova Marche, non consente facili giudizi e non autorizza commenti superficiali. Interroga profondamente ciascuno di noi: perché tanta inaudita e inconcepibile violenza, quale incomprensibile motivo può trasformarci in spietati carnefici? Cosa ci fa puntare il cellulare per filmare una scena così raccapricciante e ci impedisce di intervenire?
Episodi che squarciano la vita delle comunità in cui avvengono, segnandole irreparabilmente e spesso senza determinare un cambiamento ormai necessario, un impegno a restare umani! Crediamo che quanto avvenuto ci obblighi a condividere subito una seria e collettiva riflessione: sulla rabbia, la violenza, il disprezzo e l’indifferenza che avvelenano ogni spazio e ogni tempo e contaminano le nostre azioni e il nostro vivere in comune. Impossibile intestarsi una spiegazione semplice, soprattutto in queste ore, o nascondersi dietro slogan superficiali.
Martin Luther King disse : “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”.
Le forze democratiche, le istituzioni, i cittadini, non possono rassegnarsi a tutto questo. Ci uniamo al dolore per la morte di Alika e la fine di un altro pezzo di umanità in ciascuno di noi…

Cgil Marche – Cgil Macerata

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
morto 2022-07-30
+Redazione
  • tweet

TAG: morto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Studio dance Academy: tutti i risultati di una super stagione
Articolo Successivo Campionati regionali di nuoto: 8 medaglie per gli atleti del Blugallery

Articoli simili

La messa celebrata in refettorio dal cardinale Menichelli

Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

28 novembre 2023

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Padre Luciano Genga celebra la messa in onore della Virgo Fidelis

San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

27 novembre 2023

Nuove foto

Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Il "Don Orione", in cui era ospitata la Casa di accoglienza
Palasport gremito per la Sios Novavetro
Un angolo del nuovo store
Belfast
I protagonisti del "Gigi day"
L'ingresso in campo
Il Parco della Pace
Francesca Feliziani, neodottoressa all'Università di Chieti
Alessandro Teloni
Cristina Carboni e Chiara Paciaroni, due mamme mobilitate per la sicurezza dei propri figli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.105)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani