Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Per la Settempeda arrivano solo cenere e carbone
Euro Net San Severino Marche
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Appignano-Settempeda in diretta su Radio Vela International

Per la Settempeda arrivano solo cenere e carbone

Pubblicato da Redazione in Sport 1,555 Visite

Nel primo match del 2015 per la Settempeda altro che 3 punti, soltanto cenere e carbone. Nulla hanno potuto la cabala positiva (per due volte nelle passate stagioni la Settempeda l’aveva spuntata sull’impianto di scorta del Tullio Leonori scelto per l’emergenza neve, contro Samb Montecassiano e lo stesso Servigliano, rispettivamente per 2-0 e 3-0) e lo splendido compleanno sportivo vissuto dal 44enne capitano storico Emanuele Ruggeri, che ha toccato quota 30 anni sui campi di calcio festeggiati con la maglia della squadra della sua città, costretto a fare gli straordinari per le squalifiche di Del Medico e Paciaroni a cui si è aggiunta l’altra, pesante, di Monteneri colpito dall’influenza, fatto che ha suggerito a mister Gentili di arretrare sulla linea difensiva Serangeli, dando spazio nel 4-2-3-1 a centrocampo al giovane Riccardo Rocci in tandem proprio con Ruggeri. Alla fine il San Marco batte la sua bestia nera Settempeda nel modo più doloroso per i biancorossi. Con un rigore decretato mezzo minuto dopo i trascorsi 4’ di recupero indicati dall’arbitro (fatto che ci può stare per l’espulsione di Iacoponi al 92’, che ha portato ad un ulteriore extratime), per un fallo secondo i biancorossi dubbio e forse fuori area di Serangeli su Biagioli, penetrato nei sedici metri dopo un fallo laterale dei neroverdi fermani che i biancorossi hanno reclamato a favore. Insomma, nel finale alla Hitchcock prevale il San Marco grazie all’esecuzione perfetta dal dischetto del folletto Castellano e ad un’intera partita giocata in attacco dall’undici del neo trainer Sergio Calcabrini, ex faro del centrocampo settempedano. Nel corso del match diversi calci piazzati non sfruttati a dovere da Iacoponi, un paio di staffilate dalla distanza di Biagioli ben neutralizzate da Caracci e qualche timida ripartenza settempedana. Unico brivido per Rudy Natali il lob di Fiecconi terminato di poco alto al 5’ della ripresa. I biancorossi, per dovere di cronaca, seppur apparsi meno affamati di punti dei fermani, hanno dovuto fare di necessità virtù a causa della rosa risicata colpita dagli strali del giudice sportivo che aveva appiedato all’ultima del 2014 Del Medico e Paciaroni per un turno e dall’influenza che, dopo la rifinitura, ha appiedato pure il totem difensivo Monteneri. Davanti a Caracci hanno quindi manovrato Lucaroni e Menichelli lungo le fasce, capitan Mulinari e Serangeli centrali. Davanti a loro la leggenda Ruggeri ed il giovane Riccardo Rocci, con Fiecconi e Marasca davanti sulle ali e Capenti poco più arretrato dell’acciaccato (tallonite) Lorenzo Rocci al centro dell’attacco. Il San Marco ha risposto con il 4-3-1-2, con il “genio” Iacoponi che alla fine dietro le punte non ha inciso con la sua classe e che si è anche fatto espellere nel finale di contesa per una parolaccia ad un guardalinee. Decisivo invece Castellano, irrefrenabile, ma soprattutto la voglia di vincere dei neroverdi confermata dalle impressioni a caldo del portiere Rudy Natali: “Memori della batosta (3-0, ndr) dello scorso anno siamo venuti a San Severino carichi, compatti e decisi a fare la partita. Alla fine il risultato di 1-0, anche se maturato su un rigore contestato la cui dinamica l’ho vista poco perché accaduta dalla parte opposta alla mia, è a mio parere meritato”. “Non ci facciamo deprimere per questo incidente di percorso – ha commentato nel post gara il dirigente Leandro Gallina -; dobbiamo proseguire nel cammino intrapreso nel corso del campionato che ci vede dar fede ai programmi di inizio stagione. Purtroppo la prima partita dell’anno riserva a volta sorprese. Concentriamoci sulle prossime due gare in trasferta dove nell’attuale campionato abbiamo fatto sempre bene. Purtroppo oggi non eravamo al massimo. Sapremo riprenderci!”.

Il tabellino.

SETTEMPEDA-SAN MARCO SERVIGLIANO 0-1

SETTEMPEDA: Caracci, Lucaroni, Menichelli, Serangeli, Ruggeri (12’st Teloni), Mulinari, Fiecconi, Riccardo Rocci, Capenti (37’st Pascual), Marasca, Lorenzo Rocci (32’ st Meschini). (A disp. Pelagagge, Del Federico, Muscolini, Cappellacci). All. Gentili

SAN MARCO: Natali, Bruni, Fagiani, Pistelli, Sgammini, Gobbi, Bromo, Biagioli, Castellano, Iacoponi, Polozzi (24’ st Spinozzi). (A disp. Natalucci, Bitti, Peretti, Vallasciani, Mancini, Antognozzi). All. Calcabrini

Arbitro: De Luca di Pesaro (Mangiaterra e Garbuglia di Macerata)

Rete: 51’ st Castellano rig.

Note: espulso per ingiurie Iacoponi al 47’ st; ammoniti: Mulinari, Riccardo Rocci, Marasca, Teloni, Bruni, Biagioli; angoli 3-3; rec. 0’+4’+2’; spettatori 80 circa.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Settempeda 2015-01-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Settempeda

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Menichelli cardinale: gli auguri del sindaco e della città
Articolo Successivo Calcetto: la carica di entusiasmo dei bambini del Csi

Articoli simili

Cesare Martini e Giovanni Soverchia

Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia

30 maggio 2023

Brindisi a "Le Borgianelle"

Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3

29 maggio 2023

Il podio dei Giochi studenteschi nazionali

Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali

28 maggio 2023

Nuove foto

Marco Moscatelli e Federica Zarroli, una delle indossatrici della serata
Il sindaco Rosa Piermattei
Dispenser in Comune
Protagoniste
Vessilli biancorossi in cima alla torre del Castello
Il passaggio di consegne al Caffè del teatro tra Alfredo Lo Presti e Antonio Aversano (a sinistra)
Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Il Palio 2016
Da sinistra: Cruciani, Virgili e Crescenzi
Le autorità accolgono il nuovo vescovo in piazza, a Cremona
Nicola Marcantonelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani