Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
Euro Net San Severino Marche
La rituale foto di fine corso
La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 630 Visite

Bellissimo pomeriggio con gli allievi dei Corsi di Orientamento musicale del Corpo Filarmonico “Francesco Adriani”. Si è concluso, infatti, sabato 18 giugno il Corso di Orientamento musicale promosso con il sostegno della Regione Marche e del Comune di San Severino. L’iniziativa che avvicina i giovani e meno giovani settempedani alla musica ha una storia ormai ultraventennale e ha visto anche in questo anno scolastico impegnati oltre 40 musicisti. I presenti al saggio, tutti emozionatissimi, hanno dimostrato la loro preparazione alla commissione nominata dal sindaco, cimentandosi, con il loro strumento, da soli, in duo o coralmente.

Gli allievi che hanno concluso i corsi di orientamento musicale bandistico e corale 2021-2022, esibendosi nel saggio finale, avevano iniziato il percorso ad ottobre 2022, frequentato con coinvolgimento le lezioni tenute dai maestri di musica Francesco Carducci per il sassofono, Davide Pergolesi per le percussioni, Arianna Aureli per il flauto, Vanni Belfiore per la tromba e Riccardo Brandi per il clarinetto e il canto corale. Durante l’anno scolastico hanno tenuto lezioni anche i maestri Simone Montecchia per il coro degli adulti e Giacomo Correnti per chi si avvicinava per la prima volta alle percussioni.

L’assessore Vanna Bianconi presente al saggio ha sottolineato l’importanza della musica per la formazione e si è complimentata con i giovanissimi e meno giovani musicisti e musiciste ringraziando tutti gli insegnanti e le persone coinvolte nella Banda.

La presidente del Corpo Filarmonico “F. Adriani”, Alessandra Aronne, ha ringraziato le allieve, gli allievi e le loro famiglie per la passione e l’impegno dimostrato in tutto l’anno di frequenza, ha molto apprezzato la preparazione di tutti e si è augurata l’ingresso in Banda di sempre più giovani, invitando tutti a partecipare alle prossime uscite della Banda che vedranno da subito l’esibizione, accanto ai veterani, di nuove musiciste. Un sentito grazie anche all’Amministrazione e all’Ufficio Cultura per il necessario supporto affinché la città possa usufruire di questa preziosa opportunità formativa.

Fondamentale per la riuscita della manifestazione è stato l’impeccabile contributo tecnico di Gianni Straini.

Un momento della serata
Un momento della serata
Un momento della serata
Un momento della serata

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo filarmonico Adriani 2022-06-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Corpo filarmonico Adriani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci
Articolo Successivo MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Manuel Minnucci, autore del gol
Una fase di gioco del match contro Montecosaro
Gli Esordienti a Vasto
La "mappa" dell'intervento
L'Accademia Feronia in concerto
La presentazione a cura di Alberto Pellegrino
I laboratori Itis in costruzione
Ronn Moss con Paolo Rossi
Alberto Maggi
Iniziativa di solidarietà
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Gianfranco Amato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani