Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Post sisma, 400 mila euro per caserma Carabinieri: via al progetto
Euro Net San Severino Marche
La caserma prima del sisma
La caserma prima del sisma

Post sisma, 400 mila euro per caserma Carabinieri: via al progetto

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,056 Visite

L’Agenzia del Demanio ha avviato una procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi a interventi di adeguamento sismico su tre fabbricati di proprietà dello Stato ubicati nella nostra regione, per un incarico dal valore complessivo che supera il milione di euro.
Tra questi interventi figura anche la progettazione dei lavori di sistemazione, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, della caserma dei Carabinieri di San Severino di via Raffaello Sanzio parzialmente inagibile per danni ai piani primo, secondo e terzo.
Il bando fa riferimento ai servizi di indagini preliminari, rilievo, valutazione della sicurezza strutturale, diagnosi energetica, progettazione definitiva ed esecutiva, da restituire in modalità Bim, e comprende anche la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.
I riferimenti completi alla procedura aperta sono disponibili all’indirizzo https://www.agenziademanio.it/opencms/it/gare-aste/lavori/gara/Servizi-di-ingegneria-e-architettura-da-restituire-in-modalita-BIM-adeguamento-sismico-per-alcuni-immobili-siti-nella-Regione-Marche
La gara scadrà il 5 giugno, il criterio di aggiudicazione prescelto sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Per la ristrutturazione dell’immobile di via Raffaello Sanzio l’Agenzia del Demanio ha previsto un importo a base d’asta di 403.956 euro.
I tempi di esecuzione per le attività propedeutiche di rilievo, indagini, verifiche di vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, progettazione definitiva ed esecutiva sono stati stimati in complessivi 180 giorni per ogni lotto.
“Abbiamo sempre inserito la caserma dei Carabinieri, che consideriamo un edificio strategico, tra le priorità della ricostruzione – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei, esprimendo soddisfazione per la pubblicazione del bando -. L’edificio di via Raffaello Sanzio è una delle poche caserme di proprietà demaniale di tutta l’area del “cratere” e si trova in una di quelle zone della città che, subito dopo le prime scosse, vennero dichiarate “zona rossa”. Oggi lo stabile è parzialmente agibile in quanto la caserma in esso ospitata è aperta e funzionante nella parte degli uffici ma chiusa ai piani superiori dove si trovano gli alloggi che sono stati dichiarati inagibili a seguito di una serie di sopralluoghi tecnici”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri ricostruzione 2020-05-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’imprenditore Gagliardini dona 500 mascherine al Comune
Articolo Successivo Si torna a sparare nell’impianto di tiro a segno “Garibaldi”

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Mister Biciuffi
Il "tavolo" dell'incontro all'Italia
Giacomo Natali
Bardho del Serralta, autore di una tripletta
Il portiere Catamo in azione
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
Il presidente Marco Crescenzi
La foto vincitrice di Luca Mengoni
Il Gruppo in piazza assieme a Giovanni Sala
Protagonisti del concerto
La Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani