Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Concorso musicale: 20 scuole in pedana a S.Domenico
Euro Net San Severino Marche
I musicisti del "Tacchi Venturi"
I musicisti del "Tacchi Venturi"

Concorso musicale: 20 scuole in pedana a S.Domenico

Pubblicato da Redazione in Cultura 17 maggio 2015 1,512 Visite

Venti Istituti comprensivi a indirizzo musicale hanno preso parte, nei giorni scorsi a San Domenico, al 18° concorso nazionale di musica “Città di San Severino Marche” promosso dall’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, in collaborazione con il Comune.

Fra le scuole partecipanti gli istituti “Soprani” di Castelfidardo, “N2” di Ortona, “Pertini” di Martinsicuro, “Binotti” di Pergola (sede di San Lorenzo in Campo), “Valle del Conca” di Morciano di Romagna, “Urbani” di Santa Maria Nuova di Jesi, “Cittadella Centro” scuola secondaria “Donatello” di Ancona, “Borgo Solestà” scuola secondaria “Cantalamessa” di Ascoli Piceno, “Urbani” di Moie di Maiolati Spontini, Castelplanio e Poggio San Marcello, “1” di Chieti, “Bindi” di Giulianova, “Nardi” di Porto San Giorgio, Convitto “Leopardi” di Macerata, Comprensivo di Montemarciano Marina, “Bacci” scuola secondaria di Sant’Elpidio a Mare, “Esseneto” di Agrigento, “Don Bosco” scuola secondaria “Alighieri” di Tolentino, “Gigli” scuola secondaria “Pascoli” di Monte Roberto, “Centro” di San Benedetto del Tronto e “Padre Tacchi Venturi” di San Severino.

Il concorso era aperto agli alunni iscritti nell’anno scolastico 2014-2015 ai corsi a indirizzo musicale delle secondarie di 1° grado e degli Istituti comprensivi. Lo scopo: promuovere la cultura musicale e incoraggiare i giovani allo studio della musica e si articola nelle seguenti sezioni: solisti (pianoforte, chitarra, fiati, archi, fisarmonica), pianoforte a quattro mani, formazioni (duo, trio, quartetto, quintetto e sestetto) con o senza pianoforte, formazioni libere e orchestre. Un’ultima sezione era riservata agli allievi dell’I.C. “Tacchi Venturi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concorso musicale nazionale scuole 2015-05-17
+Redazione
  • tweet

TAG: concorso musicale nazionale scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Feronia la commedia in dialetto “Basta che vòti!”
Articolo Successivo Scuola, la gita delle Terze Medie ha fatto ancora centro

Articoli simili

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

29 settembre 2023

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

28 settembre 2023

Nuove foto

Sios San Severino
Le azzurre con il sindaco e l'assessore allo Sport all'interno della piscina di Taccoli
Dino Marinelli dona per la 138esima volta
Atleti in pista
Nicola Nardi
I ragazzi del Giaguaro in pedana
Palazzo dei Governatori
Claudio Mariselli
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
Un momento della festa per i 10 anni di attività dell'azienda
Lucia Cialoni sul gradino più alto del podio ai recenti campionati di Pesaro
Le ragazze dell'Under 19 con il trofeo appena conquistato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani