Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
Euro Net San Severino Marche
Il santuario del Glorioso
Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,340 Visite

Domenica 29 maggio torna la Festa dell’Ascensione al Glorioso. Alle ore 8.30 la messa con la confraternita del Corpus Domini, alle ore 10 un’altra messa, poi alle ore 11 la messa solenne presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli alla presenza delle autorità cittadine. Nel pomeriggio, alle ore 17.30, rosario e adorazione eucaristica e, alle ore 18, la messa conclusiva.

Anni fa, quando le campagne erano ancora molto popolate, per l’Ascensione giungevano al santuario del Glorioso, provenienti da tutte le frazioni e le parrocchie della città, numerose processioni con stendardi, bandiere e crocifissi. Un vero e proprio movimento di popolo, che era animato dalle confraternite e che coinvolgeva tantissime persone.

Si partiva al mattino presto, a seconda della distanza dal santuario, camminando, pregando e cantando. Al Glorioso, man mano che arrivavano, veniva annunciato il nome delle varie comunità.

La festa tornerà quest’anno a rinnovarsi, oltre che nel segno della fede, anche quale occasione per reincontrarsi e socializzare un po’. Insieme agli appuntamenti religiosi, infatti, si terrà anche la “Fiera della Limoncella” con il gruppo folk “Gli spuntapè”, la degustazione di vini e assaggi vari presso la Cantina degli Anibaldi dopo le messe.

Inoltre saranno presenti stand di prodotti tipici ed enogastronomici e si potranno mangiare panini con porchetta fatta da Gustì.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Glorioso 2022-05-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Glorioso

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
Articolo Successivo Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo

Articoli simili

Leonardo Pontoni e Marco Lambertucci

Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie

26 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Immagine d'archivio: "Patre pe' procura" di Amedeo Gubinelli
Il nuovo corso dal Professionale
Bohemian rhapsody
L'incontro al Professionale
Emilio Solfrizzi
La conferenza stampa di presentazione della 24^ Mostra delle Attività produttive
Il coach Cantani con il ds Grillo
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Un momento dell'iniziativa al San Domenico
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Minnucci della Settempeda
L'esultanza di Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....