Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festival d’Estate: concerto inaugurale spostato all’Italia
Euro Net San Severino Marche

Festival d’Estate: concerto inaugurale spostato all’Italia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 652 Visite

Il concerto che apre sabato 13 luglio, alle ore 21.15, l’edizione 2019 del Festival d’Estate, promosso dalla Fondazione Claudi, si sposta da largo Servanzi Confidati al teatro Italia.

Gli organizzatori hanno deciso un cambio di programma vista la previsione di condizioni meteo non ottimali per stare all’aperto. Sul palco il duo composto da Andrea Favalessa, al violoncello, e Maria Semeraro, al pianoforte.

In programma i Cinque pezzi in stile popolare op. 102 di R. Schumann, le Tre Romanze op. 22 di C.W. Schumann e la Sonata n. 1 in Mi minore op. 38 di J. Brahms.

Come noto, per la prima volta il Festival lascia Palazzo Claudi a Serrapetrona, sede della rassegna, con l’intento di rendere omaggio alla città di San Severino Marche, nella quale hanno abitato e lavorato, nella farmacia che portava il loro nome, i Claudi dal 1926 al 1960.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2019-07-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente C’è la Festa dell’anziano al Circolo dei pensionati
Articolo Successivo Il viaggio in Pinacoteca con i “Verba et Soni”

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Fra gli altri il sindaco Rosa Piermattei e la presidente dell'associazione Graziella Sparvoli
La Juniores al Carlini-Orselli
Visita in Pinacoteca al costo di 1 euro
L'evento in Brasile
La biblioteca comunale
L'incontro di novembre
Riccardo Meschini
La locandina del raduno
I ragazzi della pallanuoto
Il sindaco Rosa Piermattei con Andrea Della Valle
Il cumulo di pietre all'inizio dell'abitato di Elcito
Il plesso Alessandro Luzio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....