Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Coach Alberto Giuliani firma un biennale con Piacenza
Euro Net San Severino Marche
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)

Coach Alberto Giuliani firma un biennale con Piacenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,268 Visite

Sarà Alberto Giuliani, dopo 4 lunghi anni trascorsi a Macerata dove ha conquistato due Scudetti (2012 e 2014) e altrettante Supercoppe (2013 e 2014), a sedersi sulla panchina della LPR Volley Piacenza per la stagione 2015-2016. Giuliani, nato a San Severinoe il 25 dicembre 1964, prima di vestire i panni dell’allenatore ha indossato la maglia di Macerata in qualità di schiacciatore vincendo consecutivamente un campionato di serie C e uno di B2. E’ stato proprio in quegli anni che il nuovo tecnico di Piacenza ha iniziato la sua attività di allenatore al timone della San Severino Volley, con cui ha incanalato una serie incredibile di vittorie portandola, nello spazio di pochi anni, dalla 1ª Divisione fino alla B1.

Poi, nel 2002-2003 dirige la Carilo Loreto A2, mentre nel 2006-2007 va a Corigliano e approda alla massima serie nel 2007-2008. Sul finire di quella stagione si sposta sulla panchina di Verona dove rimane fino al 2009. Successivamente Giuliani inizia ad allargare la bacheca dei trofei giungendo a Cuneo: qui, in due anni, vince un campionato, inanella in rapida successione una Supercoppa, una Coppa Cev e una Coppa Italia. Nella stagione 2011-2012 Giuliani passa alla Lube e in 4 anni conquista due Supercoppe e due scudetti.

Nel corso della sua carriera Giuliani ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui, nel 2010, il titolo di Miglior allenatore della A1 mentre nel 2007, anno in cui è stato protagonista di una storica promozione nella massima serie con Corigliano, il coach era stato incoronato Miglior tecnico dell’A2.

Ecco le prime parole di Alberto Giuliani dopo la firma del biennale con Piacenza:

“Cosa mi ha convinto ad accettare la piazza di Piacenza? In primis mi è piaciuta la caparbietà del Presidente che ha tentato fino all’ultimo di mantenere alto il nome di Piacenza e fare in modo che una squadra così importante per la pallavolo italiana non scomparisse. Inoltre è stata determinante il ruolo del direttore sportivo Cottarelli, che ritrovo molto volentieri nel mio percorso lavorativo perché lo ritengo un amico. Per la squadra al momento ripartiamo da Zlatanov, che non è poca cosa. Hristo è un giocatore simbolo e, oltre ad essere un giocatore formidabile, dovrà avere il ruolo di attrarre a Piacenza altri validi giocatori. Questo che sta per iniziare sarà un anno di transito con la finalità però di puntare al rilancio della squadra”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Alberto Giuliani 2015-07-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Alberto Giuliani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Musica nuova sui binari delle Marche: arriva Swing
Articolo Successivo Banca dei Sibillini: salta il bancomat, ma niente bottino

Articoli simili

Caroselli di auto e bandiere anche a San Severino

Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan

24 maggio 2022

Del Medico

Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

22 maggio 2022

Blugallery, la squadra di serie C a Ravenna

Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

22 maggio 2022

Nuove foto

Il Serralta 2013-2014
Remo Scuriatti, autoritratto
Lello Arena
Ultimi ritocchi al cinema San Paolo prima della riapertura
Il taglio del nastro
La locandina dell'evento
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
Festa di Liberazione: manifestazione provinciale a San Severino
Moreno Luchetti
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....