Ultime news
  • “La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
Euro Net San Severino Marche
La partenza
La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Pubblicato da Redazione in Cronaca 21 maggio 2022 669 Visite

E’ iniziata ieri, venerdì 20 maggio, la discesa del Potenza in gommoning. Obiettivo di Roberto Vissani e Carlo Guliardini è arrivare alla foce del fiume, a Porto Recanati, nella giornata di domani, domenica 22 maggio. Questa notte hanno dormito in tenda, sulle sponde del Potenza, all’altezza della frazione di Taccoli. Stamattina salgono di nuovo sui loro “gommoning” per percorrere un nuovo tratto.

Ieri sera in riva al fiume
Ieri sera in riva al fiume

“La prima parte non è stata semplice – ci raccontano Roberto e Carlo – perché da Laverino al castello di Lanciano non era possibile scendere in acqua, ma lo sapevamo e abbiamo deciso di seguire il corso del fiume in bicicletta fino a Castelraimondo. Da qui siamo andati in acqua e lasciandoci trasportare dalla corrente siamo arrivati fino a San Severino. E’ stata però un’impresa ardua e faticosa poiché in questo tratto il fiume è pieno di tronchi ed è stato molto complicato discenderlo…”.

La "diga" naturale incontrata lungo il Potenza
La “diga” naturale incontrata lungo il Potenza

Ora la situazione dovrebbe migliorare, vi terremo aggiornati su questa avventura con un altro resoconto in serata.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
gommoning 2022-05-21
+Redazione
  • tweet

TAG: gommoning

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
Articolo Successivo “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

Articoli simili

La messa celebrata in refettorio dal cardinale Menichelli

Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

28 novembre 2023

Festa per i sessant'anni di Paolo Ortolani

Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

27 novembre 2023

Padre Luciano Genga celebra la messa in onore della Virgo Fidelis

San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

27 novembre 2023

Nuove foto

Il sindaco Piermattei e l'ospedale
"Oro verde"
Il Potenza visto dal ponte Sant'Antonio...
Uno degli spettacoli messi in scena dall'Alternativa
L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"
La 10^ Podistica ai nastri di partenza (foto Serini)
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
Centro podologico per la cura del piede
Stefano Stranges e Federica Tourn
La tradizionale scritta del Palio
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
L'immagine di copertina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.103)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani