Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Lavori all’Itis, opere pubbliche, ricostruzione: il sindaco fa il punto in Consiglio
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco Rosa Piermattei
Il sindaco Rosa Piermattei

Lavori all’Itis, opere pubbliche, ricostruzione: il sindaco fa il punto in Consiglio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 862 Visite

“Il 26 settembre scorso sono stati formalmente consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo Itis ‘Divini’”. A dare l’annuncio, in apertura dell’ultima seduta del Consiglio comunale, è stato il sindaco Rosa Piermattei ricordando che le opere, al di là della consegna formale, erano già state avviate per stralci da oltre un mese. “Durante gli scavi nella parte verso il palazzetto dello sport sono stati rinvenuti dei resti archeologici – ha poi aggiunto il primo cittadino – e pertanto i lavori lì dovranno procedere più lentamente per consentire il recupero dei reperti, con conseguente ritardo sulla chiusura del cantiere. Mi è stato assicurato dal sovrintendente Casci Ceccacci che tutti i reperti recuperati andranno ad arricchire il nostro museo archeologico”.

In Consiglio si è poi parlato dell’emergenza sisma: complessivamente al Comune di San Severino sono state presentate 349 pratiche, di cui 249 relative alla ricostruzione leggera, 96 relative a quella pesante e 4 riferite alle attività produttive. Sono state finanziate 188 pratiche, di cui 176 relative alla ricostruzione leggera e 12 a quella pesante. In tutto sono state chiuse finora 110 pratiche. Per altre 31 il sindaco ha firmato le revoche delle Ordinanze di inagibilità trattandosi di immobili che hanno fatto ricorso al contributo del Sisma Bonus, uscendo quindi dalla procedura ordinaria.

In questi giorni il Comune ha provveduto anche al pagamento de “Cas” di agosto: i nuclei familiari destinatari del contributo sono 755, per un importo complessivo di 570.877 euro. In tutto le domande di “Cas” inserite nel sistema Cohesion sono state 1.332.

Infine, il sindaco ha ricordato la fornitura e la posa in opera di condizionatori per il plesso scolastico di via D’Alessandro.

Per quanto riguarda il Piano stralcio delle opere pubbliche post terremoto la struttura del Commissario alla ricostruzione ha ammesso tre opere: il miglioramento sismico dei laboratori dell’Istituto Professionale “Pocognoni”, il miglioramento sismico di Palazzo dei Governatori e quello del Palazzo municipale. “Abbiamo provveduto a redigere la progettazione di tutti gli interventi con personale interno – ha spiegato il sindaco Piermattei – e al momento sono stati approvati i progetti dei laboratori dell’Ipsia e del Palazzo comunale, mentre per Palazzo dei Governatori l’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione ci ha fatto sapere che verrà discusso alla prossima Conferenza dei servizi regionale entro il mese di ottobre”.

Emanato intanto il decreto per l’intervento sugli spazi esterni al Glorioso, grazie ai proventi degli sms solidali. Il Comune sta predisponendo l’appalto dei lavori.

A seguito della pubblicazione, da parte del Ministero dell’Interno, del Bando di finanziamento per gli interventi per la messa in sicurezza del territorio, sempre il Comune di San Severino ha aderito al bando richiedendo il finanziamento per la messa in sicurezza del ponte di via Varsavia e del ponte in località Taccoli, predisponendo la progettazione preliminare e la programmazione nel Piano triennale per le opere pubbliche.

Nell’ambito dei lavori pubblici, invece, sono stati progettati e appaltati i lavori per la sistemazione di tre strade comunali: la Isola-Cascine, la Paterno-Martinelli e la comunale per Carpignano. Inoltre sono stati effettuati dei lavori di asfaltatura e sistemazione del sottofondo della strada comunale Parolito-Colleluce.

Con i finanziamenti del Decreto Crescita è stata portata a termine anche la progettazione (ed è stato espletato l’appalto) per la sistemazione dei marciapiedi e dell’illuminazione pubblica di via Mazzini, lato destro, e via San Michele. I lavori inizieranno a giorni.

Infine è stata approvata la progettazione esecutiva – e si è nella fase di appalto – per il rifacimento del marciapiede in via Mazzini, lungo il lato dell’Unione montana.

Il Consiglio nell’ultima seduta ha anche discusso la variante urbanistica per consentire l’ampliamento del cimitero di Cesolo, di cui è in corso la progettazione. Per il cimitero di San Michele è conclusa la progettazione della sistemazione delle tombe ipogee, delle sistemazioni esterne e della manutenzione dei colombai. “Inoltre – ha concluso il sindaco – stiamo portando avanti l’accordo con i proprietari dei terreni per l’acquisizione delle aree dove realizzare l’ampliamento dello stesso cimitero. I lavori inizieranno quanto prima, si confida entro il 2019”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale opere pubblche ricostruzione 2019-10-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale opere pubblche ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: inizia con un “ko” il campionato della Juniores
Articolo Successivo In via Rocco da Vicenza cresceranno 6 alberi di frassino

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
Studenti a caccia di fossili
Piazza del Popolo
Blugallery Team
Lucio Corsi
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Il gruppo ciclistico in piazza per gli auguri di Natale
Agevolazioni per i libri di testo
Silvana Mammoli, titolare del "Cerco & trovo"
Galiano incontra gli studenti del "Divini"
Il corteo storico
Il giovane e promettente Filippo Boldrini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani