Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | In Consiglio l’opposizione interroga su giardini pubblici e scuole
Euro Net San Severino Marche
I consiglieri comunali Borioni e Antognozzi
I consiglieri comunali Borioni e Antognozzi

In Consiglio l’opposizione interroga su giardini pubblici e scuole

Pubblicato da Redazione in Cronaca 860 Visite

I gruppi di opposizione hanno presentato per il prossimo Consiglio comunale, convocato per venerdì 29 aprile, due interrogazioni al sindaco: una riguarda la ricostruzione dell’asilo nido e la futura collocazione dei plessi scolastici; l’altra è relativa al bar dei giardini in corso di realizzazione. Ecco cosa chiedono i consiglieri comunali Alessandra Aronne e Francesco Borioni della lista “San Severino futura” e i consiglieri Tarcisio Antognozzi, Tiziana Gazzellini e Alberto Pilato della lista “Insieme per San Severino”.

Asilo nido e plessi scolastici

Premesso che il Programma straordinario di ricostruzione della città, presentato al Commissario straordinario del Governo, Giovanni Legnini, prevede tra le 6 opere più importanti la ricostruzione dell’asilo nido Talpa; che tale struttura ospita, oltre all’asilo nido, anche la sezione Virgilio dell’Infanzia e gli uffici dei Servizi sociali comunali; che l’intervento di recupero prevede la demolizione dell’edificio con successiva ricostruzione e che per le opere è stato stimato un costo di 3 milioni e 800 mila euro; infine, che il comunicato stampa diffuso lo scorso settembre afferma che “gli eventi sismici che hanno colpito il territorio del centro Italia nel 2016 hanno provocato nell’edificio un danneggiamento grave, visto che oltre il 50% dei nodi della struttura portante risulta danneggiata”, si chiede come mai un edificio che riporta un danneggiamento grave (con oltre il 50% dei nodi della struttura portante danneggiati) tale da suggerire la demolizione e successiva ricostruzione possa ospitare senza rischi l’asilo nido, la sezione Virgilio della scuola dell’infanzia e gli uffici dei Servizi sociali comunali; quali aggiustamenti (con quali costi e in quali tempi) dovrà subire la scuola D’Alessandro per poter cambiare la sua funzione da scuola provvisoria per superare la fase emergenziale a sede definitiva della scuola per l’infanzia; a cosa è destinata l’attuale scuola dell’infanzia Gentili, poiché in futuro tutta la scuola per l’infanzia verrà convogliata nel plesso di via D’Alessandro. Ed ancora: se l’amministrazione comunale, visto che l’edificio di via Talpa, a causa della sua collocazione che vede concentrazione di attività commerciali e la presenza di parcheggi che supportano sia il centro che l’ufficio postale, male si presta a continuare ad ospitare un asilo nido, ha valutato l’idea di una delocalizzazione, magari nell’area dell’attuale plesso Gentili. Ciò permetterebbe di creare un “quartiere-scuola” nel Rione di Contro con evidenti vantaggi per le famiglie e anche per la viabilità cittadina.

L'ingresso della nuova scuola

La scuola di via D’Alessandro

Bar dei giardini e fondi Pnrr

Premesso che nel febbraio 2021 veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione dei giardini storici Giuseppe Coletti per l’importo complessivo di 310.000 euro; che i lavori sono stati consegnati alla ditta aggiudicatrice in data 23 agosto 2021; che la procedura di asta pubblica per la gestione del chiosco bar dei Giardini, bandita in base ad avviso pubblicato in data 30 dicembre 2021, risulta essere andata deserta; che con Determina n. 148 del 26 febbraio 2022 è stato attivato un secondo avviso pubblico per la locazione dell’immobile comunale da adibire a bar annesso ai Giardini pubblici; e che è stato assegnato al Comune di San Severino un finanziamento di 1.450.00 euro per il Programma unitario di rigenerazione urbana – Interventi a valere sul Fondo complementare al Pnrr e che è intendimento dell’Amministrazione utilizzare parte del finanziamento per l’intervento di “Recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione del Giardino storico monumentale Coletti”;

considerato che i lavori di riqualificazione del chiosco bar dei Giardini risultano non terminati; che ad oggi non abbiamo notizie circa l’esito dell’ultimo avviso pubblico per la locazione dell’immobile da adibirsi a bar e che tutto lascia supporre che per l’estate il servizio non sia attivo,
che le aiuole del giardino versano in uno stato di evidente degrado, si chiede quando avranno termine i lavori di riqualificazione del chiosco bar;
quale sia l’esito dell’avviso pubblico per la locazione del bar del Giardino e quando il soggetto aggiudicatario sarà in grado di aprire l’esercizio commerciale; infine, in cosa consiste il piano di “Recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione del Giardino storico monumentale G. Coletti” finanziato con fondi Pnnr e quando sarà concretamente attuato.

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

I lavori per il nuovo bar dei Giardini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale giardini pubblici scuole 2022-04-25
+Redazione
  • tweet

TAG: consiglio comunale giardini pubblici scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La recensione del film “The Northman” di Robert Eggers
Articolo Successivo Grande partecipazione alla festa provinciale del 25 Aprile

Articoli simili

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Sgarbi, Rosa Piermattei e Bonaventura
Tommaso Gianfelici
Il sindaco Rosa Piermattei e il direttore artistico Francesco Rapaccioni
La Casa di riposo a Gagliole
Fasi di gioco
Il tavolo della conferenza stampa
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
La Madonna del Glorioso custodita all'interno del santuario
Titane
Un'auto mentre fa il pieno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani