Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il messaggio di Libera: ricostruire operando nella legalità
Euro Net San Severino Marche
L'incontro con gli alunni della scuola media
L'incontro con gli alunni della scuola media

Il messaggio di Libera: ricostruire operando nella legalità

Pubblicato da Redazione in Attualità 7 novembre 2017 1,457 Visite

Oltre 150 ragazzi della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi hanno incontrato, lunedì 6 novembre, Gabriella Stramaccioni dell’Associazione Crescere con lode di Tuscania e Paola Senesi, coordinatrice regionale di Libera. Tema della giornata: la ricostruzione post sisma, la centralità che la scuola può avere in questo processo di rinascita e l’importanza della legalità.
L’incontro, promosso nell’ambito del progetto di “Educazione alla cittadinanza e alla legalità” è stato animato dal dirigente scolastico Sandro Luciani e ha visto anche l’intervento dell’assessore alla Cultura Vanna Bianconi.
Centrale è stata la testimonianza di Gabriella Stramaccioni, molto attiva e vicina all’Istituto Tacchi Venturi fin dai primi giorni del terremoto. “Il senso di questa giornata – ha detto – è acquisire la consapevolezza che ognuno di noi, insieme agli altri, può fare la differenza ed è essenziale per il benessere dell’intera comunità, sia nella ripartenza che nella ricostruzione”. E quale co-fondatrice di “Libera” ha ricordato quanto sia indispensabile agire nella legalità. Da ciò la parola è passata alla Senesi, la quale ha ripercorso brevemente la storia di Libera, il perché della sua nascita, le sue finalità e l’impegno profuso nella promulgazione di leggi che riassegnano allo Stato i beni dei mafiosi. Ha pure sottolineato che questo primo incontro instaura una collaborazione futura con la scuola.

Poi sono intervenuti anche Stefano e Alessandro, operatori dell’Associazione “Crescere con lode, genitori per la scuola”. Hanno iniziato dicendo che le vittime della mafia erano state lasciate sole, mentre invece l’arma più efficace per combattere la prevaricazione è lo stare insieme , il sentirsi bene nell’aiutare gli altri. Da qui l’importanza del volontariato.

Nati come associazione scolastica, hanno ampliato il loro impegno, sensibili soprattutto all’evento-sisma poiché lo hanno subito nel 1971, hanno deciso di adoperarsi per le popolazioni colpite dalle scosse dello scorso anno. E, dietro il suggerimento della Stramaccioni, si sono prodigati per la nostra scuola. Tant’è che, alla fine dell’incontro, hanno consegnato all’Istituto due pianoforti elettrici Yamaha e alcuni scatoloni di materiale didattico, provenienti dagli alunni degli Istituti “Dalla Chiesa” di Montefiascone e “Paolo Savi” di Viterbo. Ma, sicuramente, la cosa più importante è stata la loro testimonianza che ha confermato come la scuola rappresenti uno dei pilastri su cui poggiare il futuro della ricostruzione.

Al termine gli intervenuti hanno risposto alle domande dei ragazzi e hanno visitato la scuola guidati dal dirigente scolastico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2017-11-07
+Redazione
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, è amarcord con mister Marco Venturini
Articolo Successivo Post sisma, nuova sede per il centro “Armonie estetica”

Articoli simili

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

21 settembre 2023

Uno dei cortili visitati

“Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

21 settembre 2023

Nuove foto

La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
L'allenatore Fulvio Riccio
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Mario Ciambotti
Il presidente Dino Marinelli e il sindaco Cesare Martini
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Il diesse Guido Grillo
Una delle immagini del libro
Ercoli con il presidente Ciclosi
Miss Italia in piazza con il sindaco Rosa Piermattei e il presentatore Febo Conti
Protagonisti del prossimo film

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani