Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’inviato della Rai Stefano Tura lunedì alla libreria Gulliver
Euro Net San Severino Marche
Il giornalista e scrittore Stefano Tura
Il giornalista e scrittore Stefano Tura

L’inviato della Rai Stefano Tura lunedì alla libreria Gulliver

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,782 Visite

Uomo, razza caucasica, età apparente quarant’anni, indossa un completo grigio perla firmato, sopra una camicia bianca di batista. È impiccato a una putrella sul soffitto. Ai suoi piedi un biglietto, sul pavimento:
Effetto Brexit. Suicidio di un broker.
Stefano Tura – giornalista e scrittore – apre a ceffoni in faccia il nuovo thriller, “A regola d’arte”, uscito per i tipi Piemme. Attenzione, però. Quello appeso è un manichino, un’opera d’arte esposta in un museo londinese.

Di Regno Unito se ne intende Stefano Tura (Bologna, 1961). Dal 2006 è corrispondente Rai dalle isole britanniche e alla professione giornalistica ha aggiunto di recente una significativa attività narrativa. Giallista per passione e con merito, nel 2016 ha pubblicato per Piemme “Il principio del male”: tanta azione, ottimi intrecci polizieschi, un po’ di brainstorming investigativo, ricostruzioni verosimili delle scene dei delitti e descrizioni impietose della condizione delle vittime. Una goduria per gli appassionati del genere.

Ebbene, lunedì 16 luglio Stefano Tura sarà a San Severino, alle ore 21.30, per presentare il suo libro e la sua attività di scrittore-giornalista presso la libreria Gulliver di Giorgio Montecchia, in via Dante Alighieri. Verrà introdotto da Francesco Rapaccioni.

Ma tornando al libro, chi era l’appeso? Un’opera d’arte. Un impiccato di cera, un allestimento a grandezza naturale nella sala più ampia di una galleria d’arte ultramoderna, tra Bond Street e Regent Street, a Londra. Qui si ambienta la storia che vede protagonisti Tarcisio Parenzi e l’amico Aldo Bertello, due italiani che contano, nella capitale inglese, anche se vi risiedono da poco. Sono entrambi cinquantenni: il primo dirige l’istituto di cultura, l’altro quello del commercio estero. Sono il volto e il portafoglio del nostro marketing economico e culturale in Gran Bretagna.

Il resto lo scoprirete leggendo il libro o ascoltando le parole dell’autore…

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libreria Gulliver 2018-07-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libreria Gulliver

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Superstrada, Teloni: ‘Fare ora i lavori è schiaffo al turismo’
Articolo Successivo Solidarietà a… canestro: da Bologna aiuti per sport e scuola

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Filippo Scisciani con il sindaco Martini
Il neodottore Marco Matellicani
Stefano Galuppa
Il giocatore Pinkowski
Nella foto: l'annullo filatelico speciale
Via Padre Giuseppe Zampa
Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve
La sala Italia, sede dell'incontro
I tre protagonisti del film
La Dea Fortuna
Le ragazze della Filoni 1950
La premiazione in piazza (Foto Studio Style)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani