Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Successo al Feronia per Lello Arena e i “Parenti Serpenti”
Euro Net San Severino Marche
Lello Arena
Lello Arena

Successo al Feronia per Lello Arena e i “Parenti Serpenti”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 292 Visite

Il Feronia ha ospitato sulla scena la commedia Parenti Serpenti di Carmine Amoroso, per la regia di Luciano Melchionna e con Lello Arena nei panni del protagonista. La rappresentazione, resa celebre dall’omonimo film del 1992, diretto da Mario Monicelli e con soggetto e sceneggiatura opera dello stesso Amoroso, ruota attorno all’occasione che le vacanze natalizie offrono ad una famiglia abruzzese per ritrovarsi e trascorrere felicemente il tempo insieme, come la tradizione vuole.

Gli anziani Saverio e Trieste sono impazienti di rivedere i quattro figli lontani, ormai adulti, e gli stessi figli riabbracciano affettuosamente i fratelli che abitano, con le rispettive famiglie, in città diverse. Il Natale trascorre placidamente, sereno e un po’ svogliato: figli e rispettivi consorti talvolta si isolano dal gruppo, chiudendosi in un silenzio che scherma dolori difficili da metabolizzare o più spesso semplice indifferenza, mentre Saverio, affetto da demenza senile, parla senza freni e Trieste è desiderosa di esprimere l’affetto che ha dovuto reprimere nei giorni di lontananza. Ma nel momento in cui la donna comunica ai figli che lei e il marito non intendono più vivere da soli perché troppo anziani, e chiede che uno dei quattro figli possa ospitarli ricevendo in cambio i soldi della pensione e la casa di famiglia, l’equilibrio si spezza, rivelando quanto precarie fossero le fondamenta su cui questo era costruito. Nel colloquio tra i figli, in cui ognuno cerca di scaricare la responsabilità sugli altri ma tutti cercano di accaparrarsi il beneficio economico della casa, esplodono accuse, emergono con violenza rancori rimasti sepolti a lungo, segreti e tradimenti inevitabilmente vengono alla luce. La decisione di risolvere la questione togliendo la vita ai genitori, simulando un incidente domestico, è specchio della corrosione di un sistema valoriale che si è drammaticamente rovesciato.

Una storia eternamente contemporanea, che alterna momenti di grande pateticità, scene di rassicurante quotidianità e situazioni marcatamente comiche, per uno spettacolo che ha incontrato indubbiamente il favore del pubblico.

Sara Della Mora

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri 2022-03-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, il pari con l’Academy Civitanova svanisce all’89esimo
Articolo Successivo Settempeda: 0-0 col Caldarola e 18esima gara senza rigori

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Da sinistra: Porro, Pelagalli, Bonaccorso e Cipolletta
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli
La locandina dell'incontro
Roberto Broglia
Ronnie Jones
Un tratto del Potenza
Marco Manasse
Il mercato ortofrutticolo
Servillo interpreta Silvio Berlusconi
Dispenser in Comune
La squadra di serie D impegnata nei play off
Cantiere della ricostruzione (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani