Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Nascere con gioia”: quarto incontro dedicato alla lettura
Euro Net San Severino Marche
"Nati per leggere"
"Nati per leggere"

“Nascere con gioia”: quarto incontro dedicato alla lettura

Pubblicato da Redazione in Cultura 398 Visite

Giovedì 3 febbraio, alle ore 21.15, quarto appuntamento per il progetto “Nascere con gioia”, percorso di accompagnamento attraverso tutte le tappe più importanti: dalla gravidanza al parto, fino al post parto. Si parlerà della lettura con la dottoressa Lucia Tubaldi, pediatra Acp, e con Cinzia Bonifazi, volontaria dell’associazione “Nati per leggere” delle Marche. L’incontro sarà in diretta sui canali social dell’associazione Help Sos Salute e famiglia Odv.

“Nati per leggere” è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione culturale dei Pediatri, dall’Associazione italiana Biblioteche e dal Centro per la salute del bambino Onlus.

Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale, dal 1999. “Nati per leggere” ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti
significativi per tutta la vita adulta. In particolare, “Nati per leggere” diffonde la lettura “a bassa voce”, la voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di “Nati per leggere”: fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.

L’associazione Help è da sempre vicina alle famiglie, con progetti di informazione e formazione: Questo, in particolare, ha ottenuto il patrocinio e la
compartecipazione del Consiglio legislativo delle Marche, nonché la collaborazione di altre associazioni legate al mondo della famiglia quali l’Age, Genitori & figli per mano di Sforzacosta, Equilibri di Corridonia e Nati per leggere delle Marche.

Il calendario degli incontri
Il calendario degli incontri

Tutti gli incontri sono disponibili sul canale Youtube dell’associazione Help.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Help Nati per leggere 2022-02-02
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione Help Nati per leggere

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sola in casa cade a terra e non risponde al telefono: anziana soccorsa dai vigili
Articolo Successivo Birthday: auguri a Mattia per il suo diciottesimo compleanno

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Le premiazioni
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
L'inaugurazione
Un goal per ripartire
Marco Bambozzi
Infermiera in servizio in un reparto Covid (foto d'archivio)
Nella foto: un momento della conferenza stampa in Comune
Il tavolo della conferenza stampa
In pagamento il Cas di settembre
L'ingresso della nuova scuola
Giovanni Ciarlantini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani