Ultime news
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’
  • “Salute in cammino”: iniziativa per la Giornata contro l’ipertensione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La conferma del mondo dell’arte: “Quell’affresco è di Lorenzo d’Alessandro”
Euro Net San Severino Marche
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini

La conferma del mondo dell’arte: “Quell’affresco è di Lorenzo d’Alessandro”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,373 Visite

Una bella soddisfazione per il circolo Legambiente “Il Grillo” e per i molti fruitori del patrimonio artistico del nostro territorio. Lo scorso 31 ottobre, durante l’edizione di Salvalarte 2021, il circolo aveva organizzato una visita alla riscoperta degli affreschi della chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga, un edificio storico collocato a poca distanza dall’omonimo ponte quattrocentesco nella periferia ovest della città, ricco di dipinti solo parzialmente visibili e di cui si erano perse le tracce. In tale occasione, l’architetto Luca Maria Cristini, in qualità di coordinatore della edizione settempedana di Salvalarte, fece da guida ai numerosi visitatori, descrivendo l’apparato decorativo della chiesa e, avendo avuto modo di osservare attentamente i brani dipinti durante i lavori di restauro dell’edificio da lui diretti, dichiarò, in base allo stile esecutivo riscontrabile in alcuni frammenti visibili, la possibile attribuzione di uno degli affreschi della parete sinistra (forse raffigurante Sant’Antonio Abate o San Cristoforo) a Lorenzo d’Alessandro (o ad un allievo della sua scuola). Ora, il critico e storico dell’arte Matteo Mazzalupi, contattato dallo stesso Cristini, conferma l’ipotesi come riportato in un articolo di Stefano Miliani nella prestigiosa rivista d’arte «Il Giornale dell’Arte» nella rubrica online “Giorno per giorno nell’arte” del 12 gennaio: “Lorenzo d’Alessandro: un corpus che si consolida. Pittore di San Severino Marche (Mc) tra gotico internazionale ed echi del Rinascimento toscano, Lorenzo d’Alessandro (1445 ca.-1501) pare irrobustire il suo corpus. Ne parla lo storico dell’arte Matteo Mazzalupi: «Nella chiesa di Sant’Antonio abate alla periferia di Sanseverino l’architetto Luca Cristini ha promosso restauri che hanno portato a scoprire più affreschi tra cui un brano che raffigurerebbe il santo e risalirebbe agli anni ‘80. Confermo l’attribuzione a Lorenzo: ineccepibile. Purtroppo si trova su un muro con problemi di umidità».” (https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/giorno-per-giorno-nell-arte/138201.html).

Questa attestazione di paternità conferma l’effettiva utilità e l’importanza di attività come Salvalarte, per tutelare e riscoprire il nostro patrimonio artistico, spesso molto più ricco di quanto possa sembrare, capace di nascondere importanti opere nei luoghi più trascurati ed impensabili.

Silvio Gobbi

La parete dell'affresco
La parete dell’affresco
Esterno della chiesa di Sant'Antonio in Cesalonga
Esterno della chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte chiesa di Sant'Antonio salvalarte 2022-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: arte chiesa di Sant'Antonio salvalarte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Jack Bonaventura resta a Firenze almeno per un’altra stagione
Articolo Successivo Consegnato al sindaco il nuovo calendario dei Forestali

Articoli simili

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown

“Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”

19 maggio 2022

Visitatori in Pinacoteca

La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

16 maggio 2022

Nuove foto

Il prof. Borri con il sindaco e i membri di Giunta
Manuela Panzarani con il marito Stefano Bolotti
Il gruppo in trasferta a Riccione
Riunione operativa per coordinare le azioni di prevenzione contro gli incendi boschivi
Il presidente Martini con lo staff tecnico
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Da sinistra: Menichelli, Leonori e Bianchi
La consegna della donazione
Il Carnevale
Alberto Cambio con la mamma Severina che lo segue in questa competizione elvetica
Giorgio Severini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....