Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Salone auto di Milano: Caglini chiude il suo ciclo al Caem
Euro Net San Severino Marche
Pietro Caglini al Salone dell'auto di Milano
Pietro Caglini al Salone dell'auto di Milano

Salone auto di Milano: Caglini chiude il suo ciclo al Caem

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,251 Visite

Il sisma non ha consentito un degno epilogo, ma la storia rimane. E con essa le iniziative che un club come il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano merita. Ecco, quindi, che la pubblicazione sul Quarantennale del Circolo, curata dal presidente uscente Pietro Caglini, ha avuto ugualmente un degno proscenio e l’imponente scultura dedicata all’asso Lodovico Scarfiotti, al quale il Caem è intitolato, sarà ammirata da tanti automobilisti. “La mega stele realizzata dal prof. Fernando Caciorgna – spiega Caglini – verrà posizionata in una rotatoria di Porto Recanati, il centro con Potenza Picena caro alla famiglia Scarfiotti”. La pubblicazione sul Quarantennale del Caem, con articoli sul club, storia delle manifestazioni, riproduzioni di gadgets, gagliardetti, immagini di sponsor, aneddoti, curiosità, è stata presentata dall’addetto stampa ufficiale dell’Automotoclub storico italiano, Nanni Cifarelli, alla presenza dei vertici del club, in primis il presidente nazionale Roberto Loi, venerdì 25 novembre, alla Fiera di Milano Rho, al Salone dell’auto classica e sportiva. “Non era mai avvenuto un vernissage di tutto punto al Salone – sottolinea Caglini, intervenuto alla blasonata manifestazione con il socio Caem Mario Beccerica, per l’occasione utilissimo driver del presidente bloccato al volante dal gesso all’avambraccio -; il nostro Circolo è stato particolarmente gratificato da tanta considerazione dell’Asi, testimoniata da ben 45’ di piacevole chiacchierata, e dalla sincera accoglienza con tutti gli onori che ci ha oltremodo gratificato”. L’Asi ha suggellato con grande entusiasmo il valore assoluto del Circolo principe delle Marche che ha lanciato in regione, con la sua quarantennale esistenza e 950 soci, la passione per le moto e le auto d’epoca. Il presidente Pietro Caglini, che ha concluso il suo ciclo “perché ogni storia, pur bella che sia, ha un inizio ed una fine”, lascia il club fiero del grande evento vissuto nel capoluogo lombardo.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem 2016-12-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, un altro Ko nel recupero col Rione Pace
Articolo Successivo Il sisma non ferma il “Winter festival”: si parte col soul

Articoli simili

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Andrea Dialuce

Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0

26 marzo 2023

Nicola Rapaccioni

Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)

26 marzo 2023

Nuove foto

Il container - laboratorio per Meccanica
Tributi sospesi
La partenza degli equipaggi dall'Istituto Santo Stefano di Porto Potenza
L'edificio della "Lazzarelli"
La locandina dell'iniziativa
Federico Fiecconi
Elisabetta Antonini
Il Prefetto Preziotti consegna l'onorificenza a Gabriele Montedoro
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
L'intervento del prof. Alberto Pellegrino al convegno al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani