Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Formazione sul lavoro e prevenzione: la “Simeg” investe in sicurezza e salute
Euro Net San Severino Marche
Uno degli incontri alla Simeg Marmi
Uno degli incontri alla Simeg Marmi

Formazione sul lavoro e prevenzione: la “Simeg” investe in sicurezza e salute

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 519 Visite

Presso i locali di Simeg Marmi a San Severino si è appena concluso un percorso formativo in due tappe dedicato ai rischi connessi all’uso di sostanze stupefacenti e alcol. L’iniziativa è stata resa possibile da “Aziende che promuovono salute”, progetto speciale nato grazie all’impegno di Confindustria e di aziende sensibili come Simeg, in collaborazione con le istituzioni deputate alla sicurezza e alla salute, in particolare Inail e Dipartimento Dipendenze patologiche dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche. Le sessioni formative hanno visto la partecipazione di quindici collaboratori e il coinvolgimento delle specialiste medico-psichiatre del Dipartimento, Maria Assunta Evangelista e Paola Natalini.

“Questa attività è fondamentale, unisce formazione, prevenzione e promozione della salute ed è appositamente realizzata per un target – quello dei lavoratori – che la sanità fatica a raggiungere – sostiene Gianni Giuli, direttore del Dipartimento -. In questi appuntamenti le nostre specialiste hanno fornito al personale coinvolto importanti nozioni per riflettere sulle scelte quotidiane legale alla nostra salute, approfondendo poi gli effetti dell’uso di sostanze stupefacenti e alcolici nell’ottica degli ambienti di lavoro, così da dare ulteriore impulso agli sforzi che aziende come Simeg stanno compiendo verso sicurezza e salute”.

Negli ultimi anni Simeg Marmi, azienda che opera a livello internazionale nell’ambito dell’arredamento e dell’edilizia di pregio, ha in effetti portato avanti numerose azioni innovative per raggiungere livelli di sicurezza sempre maggiori. “Ad esempio, di recente abbiamo inserito alcuni dispositivi, denominati Uomo a terra, che lanciano un allarme se il lavoratore si trova in posizione orizzontale; per il prossimo anno è in previsione l’installazione di un defibrillatore”, dichiara Oliviero Rotini, presidente di Simeg Marmi.

Oltre alle migliorie tecnologiche che sta adottando nella sua azienda, Rotini sottolinea l’impegno nella formazione del personale: “In aggiunta agli appuntamenti con il DDP, ne abbiamo realizzati altri per la prevenzione delle patologie osteoarticolari con un medico ortopedico, il dottor Marco Rotini; continueremo su questa via, sempre sotto la guida del nostro specialista in medicina del lavoro, il dottor Andrea Bernabucci, che con noi sta facendo un lavoro straordinario”.

“Confindustria Macerata si complimenta con l’Inail, il Dipartimento Dipendenze patologiche e l’azienda Simeg per questa importante iniziativa – dichiara il direttore di Confindustria Macerata, Gianni Niccolò -. In questi ultimi due anni il Covid ha ‘monopolizzato’ le politiche di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro e seppur seguitando a prestare la massima attenzione al tema protezione per la pandemia, dovremmo incoraggiare iniziative come questa, volte a dare informazione e formazione su un tema delicato e grave quale quello delle dipendenze. La sicurezza e la prevenzione sono strettamente collegate e da sempre Confindustria promuove e sostiene corsi ed incontri di approfondimento proprio al fine della difesa della salute in tutti i suoi aspetti. Ci auguriamo che sempre più imprese possano seguire l’esempio innovativo della Simeg convinti che la sicurezza debba rappresentare un valore prioritario imprescindibile per la tutta la comunità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Simeg 2021-12-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Simeg

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Punti vaccinali di popolazione, si cambia: d’ora in poi serve prenotarsi per 2^ e 3^ dose
Articolo Successivo Mostra su Ottaviano Nelli, collegato a Lorenzo Salimbeni per il gotico internazionale

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Widows
La sede dell'Unione montana
Il gruppone del BluGallery Team in Piazza del Popolo
Simone Cristicchi
La stazione ferroviaria di San Severino
La premiazione a Macerata: Graziano Gattari è il terzo da destra
Francesco Borioni
Valerio Scarponi con la Fialdini
La Juniores all'Helvia Recina
La premiazione degli Esordienti a Cingoli
Il difensore Leonardo Massi
Ragazzi all'opera nei giardinetti del rione Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani