Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Salvalarte 2021. Ridateci la Valle dei Grilli”: intervento non più rinviabile
Euro Net San Severino Marche
Flash mob di "Salvalarte 2021" alla Valle dei Grilli
Flash mob di "Salvalarte 2021" alla Valle dei Grilli

“Salvalarte 2021. Ridateci la Valle dei Grilli”: intervento non più rinviabile

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 468 Visite

Come previsto dal programma settempedano di Salvalarte 2021, nel pomeriggio di sabato 30 ottobre si è svolto il primo dei due appuntamenti attesi: il flash mob alla Valle dei Grilli per sensibilizzare la cittadinanza sulla questione della valle, ormai inaccessibile dall’estate del 2019 per motivi di sicurezza.
I volontari del circolo “Il Grillo”, insieme ai rappresentanti dell’associazione scout Masci e del Cai, alle ore 15 sono partiti dal ponte di Sant’Antonio in direzione Valle dei Grilli, percorrendo uno dei cammini più affascinanti della zona (già luogo protagonista di Puliamo il Mondo 2021), fino al punto di sbarramento. Tra volontari e cittadini, i partecipanti erano circa trenta.
Giunti sul luogo, è stato appeso, sulle sbarre, uno striscione con su scritto “Salvalarte 2021. Ridateci la Valle dei Grilli”. Luca Maria Cristini, membro del direttivo del Grillo/responsabile di Salvalarte settempedana, e Paolo Gobbi, presidente del Grillo, hanno ringraziato i cittadini e le associazioni partecipanti che, con sincera presa a cuore della situazione della Valle, hanno aderito all’iniziativa.

“Il Grillo” e le altre associazioni ribadiscono la necessità della messa in sicurezza di quel tratto di percorso, affinché si possa ritornare a percorrerlo come si poteva fare sino a pochissimi anni fa: un impegno che deve interessare e spingere le istituzioni a mobilitarsi, perché quella valle è un bene tanto paesaggistico quanto storico (da ricordare la presenza dell’abbazia di Sant’Eustachio). Un luogo che unisce natura e cultura in maniera pregevole non può continuare ad essere così precluso al pubblico: da non dimenticare, inoltre, che quel tratto è parte integrante dell’antica “Via Lauretana”.

Domenica 31 ottobre, la seconda tappa di Salvalarte 2021: le visite guidate alla scoperta degli affreschi della chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga (ore 10.30 – 11.30 – 15.30 – 16.30).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
salvalarte Valle dei grilli 2021-10-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: salvalarte Valle dei grilli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 5 anni dal sisma: studenti del “Divini” incontrano l’inviato Rai Massimo Veneziani
Articolo Successivo Il Serralta torna a far punti: 1-1 contro il Pievebovigliana

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Martini al Consiglio comunale
Il museo archeologico "Moretti"
La nuova mappa delle restrizioni anti-Covid
Marco Caracci
Il ponte sistemato lungo la strada "Apirese"
Il presidente Francesco Ortenzi
Lo stadio di San Severino
Massimo Ciambotti
La Rotellistica Settempeda vince il titolo italiano Uisp per società
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
Il taglio del nastro (foto di Saverio Serini)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani